Cefaclor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiunto portale:chimica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simbolo corretto del prefisso micro
Riga 43:
Cefaclor è spesso usato contro i batteri responsabili di causare infezioni della pelle, otite media, infezioni del tratto urinario e altri. Cefaclor ha dimostrato di essere attivo contro la maggior parte dei ceppi dei seguenti microrganismi, sia in vitro che nelle infezioni cliniche: aerobi Gram-positivi - Stafilococchi (compresi ceppi di coagulasi positivi, coagulasi negativi e penicillinasi), [[Streptococcus pneumoniae]] e Streptococcus piogeni (streptococchi emolitici di gruppo A β). Quanto segue rappresenta i dati di suscettibilità al MIC per alcuni microrganismi significativi dal punto di vista medico<ref>{{Cita web|url=https://www.sdrugs.com/?c=ing&s=cefaclor|titolo=Cefaclor drugs and health products|sito=sDrugs.com|lingua=en|accesso=2020-04-17}}</ref>:
 
* [[Haemophilus influenzae]]: 0,03 μgµg / mL - 128 μgµg / mL
* [[Staphylococcus aureus|Staphylcoccus aureus]]: 0,6 μgµg / mL - 128 μgµg / mL
* [[Streptococcus pyogenes]]: 0,06 μgµg / mL - 4 μgµg / mL
 
==Dosaggi==