Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 699:
Esempi. Je ne sais pas ce qu'ils ''ont décidé'' (= non so che cosa abbiano deciso) [Interrogativa indiretta: "che cosa abbiano deciso"].
 
Le travail fut plus dificiledifficile ''que je ne le pensais'' (= Il lavoro fu più difficile di quanto pensassi). [Comparativa:" di quanto pensassi"].<ref>Da notare l'uso della seminegazione ''ne'' nella comparativa affermativa.</ref>
 
* Dopo le espressioni '''au cas où''' (= nel caso in cui), '''quand même''' (= quand'anche) e per esprimere un'ipotesi, un'eventualità in una proposizione secondaria quando la principale è al condizionale, il francese usa il ''condizionale presente'' anziché il congiuntivo imperfetto come l'italiano. Si usa il ''condizionale presente'' anche per il futuro nel passato (in italiano c'è il ''condizionale passato'').