Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
Riga 419:
I pronomi interrogativo francesi sono ''qui, que, quoi, lequel, quel.''<ref>''quel'', ''quels''; ''quelle'', ''quelles''. ''Lequel'', ''lequels''; ''laquelle'', ''lesquelles''.</ref><ref>''Quel'' può essere anche aggettivo esclamativo (es.: quel plaisir! ; quelles jolies filles!).</ref> Nella proposizione interrogativa essi sotituiscono il nome a cui si riferisce la domanda. Essi si distinguono in variabili e invariabili.
 
* I pronomi interrogativi ''qui, que, quoi'' rimangono invariati. Possono riferirsi a persone (''qui'') o oggetti (''que/quoi''). Il loro impiego dipende dalla funzione che svolgono all'interno della proposizione relativa. ''Quoi?'' usato da solo significa "che cosa?" e può essere anche un avverbio esclamativo: ''quoi!'' (= come!).. Esistono anche le forme composte ''qui est-ce qui''...? (Chi è che?); ''qui est-ce que''....? (Chi è che?). ''Qu'est-ce que c'est'' usato da solo, significa "che cos'è ?", "che cosa sono?". ''Qu'est-ce que'' + sostantivo" significa "che cos'è.." (es.: Qu'est-ce que la richesse? = che cos'è la ricchezza?).
 
; <nowiki>Esempio:</nowiki>