Imaging con tensore di diffusione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giova81 (discussione | contributi)
+Wikificare
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''DTI''', (acronimo di '''Diffusion Tensor Imaging)''', è un termine con il quale di intende una tecnica di visualizzazione cerebrale.
{{W|tecnologia|novembre 2007|firma=[[Utente:Giova81|Giova81]] 12:55, 12 nov 2007 (CET)}}
La DTI (Diffusion Tensor Imaging) è una tecnica di visualizzazione cerebrale.
 
La diffusione delle sostanze può avvenire in mezzi non isotropi. Gli istogrammi dello spostamento in 3D rispecchiano l’anisotropia del mezzo.

==Come si descrive==
Lo strumento matematico che descrive la distribuzione della diffusione in 3D è il tensore''Tensore di diffusione.'', Ilche tensorealtro di diffusionenon è che una matrice 3x3 simmetrica (6 parametri indipendenti). <br>
Si tratta di associare ad ogni punto dello spazio un tensore, aumentando il numero dei parametri associati ad ogni posizione. Per acquisire immagini sensibili agli effetti di diffusione occorre introdurre nella sequenza di acquisizione dei gradienti di campo magnetico ad hoc.
[[Categoria:Tecnologia]]
{{Portale|tecnologia}}