Star Trek: Phase II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
===Cancellazione===
Foster creò una premessa intitolata "In Thy Image", la cui base era vedere perla prima volta la Terra minacciata in ''Star Trek''.<ref name="Book43">{{Cita |Judith e Garfield Reeves-Stevens |p. 33 |Reeves1997 |titolo=Star Trek: Phase II: The Lost Series}}.</ref> Goodwin propose che quella poteva essere l'episodio pilota di ''Phase II'' ad un incontro con Eisner il 3 agosto, successivamente ricorderà che quello specifico incontro cambiò la direzione presa dal produzione, poiché Eisner dichiarò che la storia di Foster era quella che cercava per realizzare in film per il cinema, e non l'episodio pilota per la televisione. Nello stesso momento, la Paramount realizzo che le entrate pubblicitarie attese per il Paramount Television Service non consentivano di supportare una quarta rete e pertanto non vi erano possibilità di realizzare ''Phase II''. A quel punto, per la serie si erano già spesi 500.000 dollari, e lo studio stava cercando il modo di recuperare tali spese. L'idea iniziale era di continuare con l'episodio pilota e quindi cercare di vendere la serie alla [[NBC]], o alla [[CBS]], o alla [[American Broadcasting Company|ABC]], ma la preoccupazione dei dirigenti della Paramount perdere il controllo di un potenziale franchise e quindi trasformare l'episodio pilota in un film, gli consentiva di mantenere il franchise in casa.<ref name="Book44">{{Cita |Judith e Garfield Reeves-Stevens |p. 34 |Reeves1997 |titolo=Star Trek: Phase II: The Lost Series}}.</ref> Comunque, a causa del numero di volte in cui era già stato annunciato un film su ''Star Trek'' negli anni 70, i dirigenti della Paramount decisero di non dare l'annuncio non potendo perdere la faccia ancora una volta solo per eventualmente invertire la decisione dopo pochi mesi, quindi i lavori su ''Phase II'' continuarono nei successivi cinque mesi anche se la decisione di non mandarla in produzione era già stata presa.<ref name="Book45">{{Cita |Judith e Garfield Reeves-Stevens |p. 35 |Reeves1997 |titolo=Star Trek: Phase II: The Lost Series}}.</ref> A Novembre, Livingston e Roddenberry non stavano più lavorando insieme. Ciascuno di loro rielaboro una propria bozza per "In Thy Image" presentando queste versioni ad Eisner. La risposta del dirigente della Paramount fu che la versione di Roddenberry era adatta alla televisione mentre quella di Livingston fosse la migliore per realizzare un film, e nel suo complesso migliore. A Collins venne assegnato il compito di integrare alcuni elementi della
==Trame episodi==
|