Metal Gear Survive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 10 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 107:
== Accoglienza ==
=== I pregiudizi antecedenti la pubblicazione ===
Fin dal suo annuncio, ''Metal Gear Survive'' non è stato bene accolto dal pubblico, e anzi è uno dei videogiochi più disprezzati degli ultimi anni<ref name="recensIGN">{{cita web|url=http://it.ign.com/metal-gear-survive-ps4/137268/review/metal-gear-survive-la-recensione|titolo=Recensione di Metal Gear Survive|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|editore=it.ign.com|autore=Marco Esposto|data=28 febbraio 2018|accesso=30 marzo 2018}}</ref>. Il primo trailer del gioco ha ricevuto una eclatante reazione negativa, con una quantità di disapprovazione oltre sei volte superiore rispetto alla controparte<ref>{{cita web|lingua=en|sito=[[Bloody Disgusting]]|titolo=The ‘Metal Gear Survive’ Trailer Has Arrived and People are Not Happy|autore=Jonathan Barkan|editore=bloody-disgusting.com|data=17 agosto 2016|accesso=3 marzo 2018|url=http://bloody-disgusting.com/video-games/3403302/metal-gear-survive-trailer-arrived-people-not-happy/}}</ref>. Altri video, pubblicati da [[Konami]], hanno subito un destino simile<ref>{{cita web|lingua=en|sito=[[GameSpot]]|titolo=New Metal Gear Survive Trailer Overwhelmingly Disliked on YouTube|autore=Eddie Makuch|editore=gamespot.com|data=19 settembre 2016|accesso=3 marzo 2018|url=https://www.gamespot.com/articles/new-metal-gear-survive-trailer-overwhelmingly-disl/1100-6443704/}}</ref>. I motivi di tanta disapprovazione nei confronti di ''Survive'' sono molteplici e non riguardano soltanto il gioco in sé, ma vanno ricercati anche negli eventi precedenti al suo annuncio, i quali hanno contribuito ad alimentare un'avversione verso Konami, la società che ha sviluppato il gioco: tale risentimento generale ha fatto nascere pregiudizi su ogni azione compiuta dall'azienda, e pertanto anche ''Survive'' ne ha risentito<ref name="recensEYE">{{cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-metal-gear-survive-del-nuovo-survival-konami-37537.html|titolo=Metal Gear Survive: recensione del nuovo survival di Konami|editore=everyeye.it|autore=Francesco Fossetti|data=26 febbraio 2018|accesso=30 marzo 2018}}</ref>. Ma ''Survive'' è stato maggiormente penalizzato perché l'episodio che più di tutti ha fatto insorgere lo sdegno contro Konami è direttamente collegato alla serie cui il gioco appartiene, ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'': si tratta infatti del licenziamento di [[Hideo Kojima]], ossia del creatore della serie stessa<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" />.
 
In seguito a ciò sono nati molti dubbi sul futuro che avrebbe atteso la serie, poiché, senza quel tocco particolare che da sempre contraddistingue Kojima, non sembrava più possibile parlare di un nuovo ''Metal Gear''. Dati questi presupposti, era naturale che il capitolo successivo a ''The Phantom Pain'' (l'ultimo a cui ha lavorato Kojima), di qualunque cosa si fosse trattato, sarebbe stato accolto con diffidenza dal pubblico. E il trailer con cui è stato annunciato ''Survive'' ha confermato pienamente questi timori: il passaggio dal genere stealth a uno completamente differente, quello survival, e l'aggiunta di zombi, sono sembrati fin da subito incompatibili con lo spirito della serie<ref name="trailer" /><ref name="recensEuro" /><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Ollie Barder|url=https://www.forbes.com/sites/olliebarder/2016/08/17/konami-announces-metal-gear-survive-shows-it-doesnt-understand-metal-gear/#6bb686d36c3f|titolo=Konami Announces 'Metal Gear Survive,' Shows It Doesn't Understand 'Metal Gear'|sito=[[Forbes]]|editore=forbes.com|data=17 agosto 2016|accesso=5 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Luke Plunkett|url=https://kotaku.com/konami-releasing-new-metal-gear-game-1785384865|titolo=Konami Releasing New Metal Gear Game|sito=[[Kotaku]]|editore=kotaku.com|data=17 agosto 2016|accesso=5 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Mike Minotti|url=https://venturebeat.com/2016/08/17/konami-announces-its-first-post-kojima-metal-gear-game-metal-gear-survive/|titolo=Konami announces its first post-Kojima Metal Gear game: Metal Gear Survive|editore=venturebeat.com|data=17 agosto 2016|accesso=5 novembre 2017}}</ref>. Anche la trama sembrava soltanto un pretesto per giustificare l'introduzione degli zombi, e si riteneva che non avesse nient'altro da offrire<ref name="recensEYE" /><ref name="recensMulti" />. Un'altra questione, altrettanto importante, è stata aperta riguardo al [[micropagamento]] e al [[digital rights management]]: ''Survive'' è stato infatti progettato per offrire l'acquisto di contenuti ''in-game'' e richiede una connessione ad [[Internet]] continua, anche se giocato in singolo<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=news&y=2018&m=01&d=20&WeblogPostName=report-metal-gear-survive-will-have-microtransactions-requires-online-connection-to-play&GroupKeys=|titolo=Report: Metal Gear Survive Will Have Microtransactions, Require Online Connection To Play|sito=[[Game Informer]]|editore=gameinformer.com|autore=Suriel Vazquez|accesso=3 marzo 2018|data=20 gennaio 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180224031937/http://www.gameinformer.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=news&y=2018&m=01&d=20&WeblogPostName=report-metal-gear-survive-will-have-microtransactions-requires-online-connection-to-play&GroupKeys=|dataarchivio=24 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref>, ma è stato assicurato che non si tratta di un gioco «pay to win»<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/194044-metal-gear-survive-metal-gear-survive-non-includera-casse-premio-ne-meccanismi-pay-to-win-assicura-il-producer.html|titolo=Metal Gear Survive non includerà casse premio né meccanismi pay-to-win, assicura il producer|sito=[[Multiplayer.it]]|editore=multiplayer.it|autore=Tommaso Pugliese|data=22 gennaio 2018|accesso=30 gennaio 2018}}</ref>. Nonostante ciò, il [[fandom]] della saga si è inasprito ulteriormente nei confronti del gioco quando è stato reso noto che un solo slot di salvataggio per i personaggi è disponibile, mentre altri tre sono stati messi a pagamento<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Metal Gear Survive’s extra character save slots cost $10|data=23 febbraio 2018|accesso=3 marzo 2018|editore=polygon.com|autore=Michael McWhertor|url=https://www.polygon.com/2018/2/23/17042242/metal-gear-survive-sv-coins-boosts-character-save-slots-micotransactions-konami}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Konami Disgusts Fans with $10 Save Slot for Metal Gear Survive|accesso=3 marzo 2018|url=http://www.nonfictiongaming.com/2018/02/konami-charging-10-save-slot-metal-gear-survive/|editore=nonfictiongaming.com|data=25 febbraio 2018}}</ref>.
 
La conseguenza è che molti giocatori hanno deciso a priori di giudicare negativamente ''Survive'', senza prendere in considerazione i suoi contenuti effettivi, e ritenendo che questo gioco non dovrebbe semplicemente esistere, in quanto non è stato ideato da Kojima<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro">{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2018-02-28-metal-gear-survive-recensione|titolo=Metal Gear Survive - recensione|sito=[[Eurogamer]]|editore=eurogamer.it|autore=Manuel Santangelo|data=28 febbraio 2018|accesso=30 marzo 2018}}</ref>.
Riga 125:
{{Valutazioni videogioco/fine}}
 
La mancanza di oggettività di una simile posizione, seppure legittima, è stata fatta notare da più parti con le seguenti argomentazioni: innanzitutto Konami aveva dichiarato fin da subito che, nonostante l'allontanamento di Kojima, non avrebbe abbandonato uno dei suoi [[franchise]] più famosi, considerato anche l'aspetto economico della questione<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2015-09-20-news-videogiochi-konami-continuera-a-produrre-metal-gear-silent-hill-e-castlevania|titolo=Konami continuerà a produrre Metal Gear, Silent Hill e Castlevania|sito=[[Eurogamer]]|editore=eurogamer.it|autore=Pier Giorgio Liprino|data=20 settembre 2015|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref name="recensIGN" />. Inoltre, come affermato dal [[community manager]] Graham Day, la software house era convinta che la serie potesse andare avanti anche senza il suo creatore, in quanto «al centro di ''Metal Gear'' ci sono la storia ed i personaggi»; Day ha anche ricordato ''[[Metal Gear Rising: Revengeance]]'' come esempio di quanto detto<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2015-09-28-news-videogiochi-konami-metal-gear-solid-puo-vivere-senza-kojima|titolo=Konami: "Metal Gear può vivere senza Kojima"|sito=[[Eurogamer]]|editore=eurogamer.it|autore=Alex Franchini|data=28 settembre 2015|accesso=14 aprile 2018}}</ref>. In più, per cercare di incontrare il favore degli appassionati della serie, è stato deciso di creare uno spin off, ossia un gioco a sé stante che non si propone come una continuazione della storia ufficiale di ''Metal Gear'' pensata da Kojima<ref name="recensEuro" />. Su questo punto è stato anche osservato che i precedenti spin off della serie, nei quali Kojima non era minimamente coinvolto, non hanno ricevuto così tante critiche negative<ref name="recensIGN" />: per esempio, ''[[Portable Ops]]'' utilizza molti asset provenienti da ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater|Snake Eater]]'', ma non per questo il gioco è finito al centro delle polemiche, come invece è accaduto con ''Survive'', accusato di aver riciclato le ambientazioni e i modelli poligonali di ''The Phantom Pain''<ref name="recensEYE" /><ref name="recenSpazio" />. Grazie al fatto di essere stato sviluppato dall'ex-team di Kojima<ref name="team" />, il gioco è inoltre riuscito a mantenere il suo tipico stile narrativo<ref name="recensMulti" />, non manca della componente stealth che da sempre ha contraddistinto la serie<ref name="recensEuro" />, e la trama è apparsa più articolata e interessante di quanto il pubblico avesse immaginato, affrontando alcune delle tematiche caratteristiche di ''Metal Gear'', come i pericoli connessi all'applicazione in ambito militare della tecnologia più avanzata<ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro" /><ref name="recensMulti" />. Infine, anche le polemiche riguardanti gli slot di salvataggio a pagamento si sono rivelate infondate, dal momento che il loro acquisto non è indispensabile per completare il gioco ed è comunque attuabile tramite le monete ''in game'' guadagnate durante le partite<ref name="recensEYE" /><ref name="recenSpazio">{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/22115/metal-gear-survive-recensione-dello-spin-off-di-konami|titolo=Metal Gear Survive, la recensione dello spin-off di Konami|editore=spaziogames.it|autore=Mario Petillo|data=27 febbraio 2018|accesso=4 aprile 2018|dataarchivio=4 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404201639/https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/22115/metal-gear-survive-recensione-dello-spin-off-di-konami|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Queste considerazioni sottolineano il trattamento eccessivamente iniquo cui è stato sottoposto ''Metal Gear Survive'': le aspre critiche non sono rivolte al gioco in sé, ma esprimono il forte dissenso per ciò che è avvenuto tra Konami e Kojima, e perciò non tengono conto della vera natura del videogioco<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro" /><ref name="recensMulti">{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/195631-metal-gear-survive-la-recensione-di-metal-gear-survive.html|titolo=La recensione di Metal Gear Survive|sito=[[Multiplayer.it]]|editore=multiplayer.it|autore=Tommaso Pugliese|data=26 febbraio 2018|accesso=30 marzo 2018}}</ref>. Con un atto di onestà intellettuale, quindi, la critica specializzata ha messo da parte queste idee preconcette e ha giudicato il gioco tenendo conto soltanto di quello che è: uno spin off della serie ''Metal Gear''<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro" /><ref name="recensMulti" />. Del resto ciò non significa che tutti i pregiudizi sopra esposti siano totalmente falsi, ma solo che vanno adeguatamente ponderati. Dunque ''Survive'' presenta effettivamente alcuni dei difetti accennati, come il riutilizzo degli asset di ''The Phantom Pain'', che appare in alcuni punti troppo marcato, quasi sfacciato, il che penalizza il gioco dal punto di vista tecnico<ref name="recensEYE" />. La necessità di una connessione a Internet sempre attiva, anche durante la modalità a giocatore singolo, rende inoltre più lunghi i tempi di avvio del gioco nel caso di connessioni lente<ref name="recensEYE" />, e può causare la perdita di tutti i progressi fatti durante una partita se la connessione è instabile<ref name="recensEuro" />.