Basilio II di Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Stendhal55 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Il regno di Basilio II conobbe inoltre il collasso dell'[[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]] che si divide in tre piccoli [[khanati]]. Anche se questo non significò ancora la fine definitiva del controllo mongolo sulla Russia, tali eventi condussero a un ridimensionamento del condizionamento tataro sul Principato di Mosca.
 
== Ascendenza ==
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Basilio II di Russia
| 2 = [[Basilio I di Russia]]
| 4 = [[Demetrio di Russia]]
| 5 = [[Eudocia di Mosca]]
| 3 = [[Sofia di Lituania]]
| 6 = [[Vitoldo|Vitoldo il Grande]]
| 7 = [[Anna di Lituania]]
| 8 = [[Ivan II di Russia]]
| 9 = Aleksandra Ivanovna Veljaminova
|10 = [[Dmitrij Konstantinovič]]
|12 = [[Kęstutis]]
|13 = [[Birutė (moglie di Kęstutis)|Birutė]]
|16 = [[Ivan I di Russia]]
|22 = [[Gediminas]]
|23 = [[Jewna]]
}}
</div>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}