WebSocket: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +wikilink |
||
Riga 126:
== Attraversamento proxy ==
Le implementazioni del client del protocollo WebSocket tentano di rilevare se l'agente utente è configurato per utilizzare un proxy durante la connessione all'host e alla porta di destinazione e, in tal caso, utilizza il [[metodo HTTP]] CONNECT per impostare un tunnel persistente.
Sebbene il protocollo WebSocket stesso non sia a conoscenza dei server proxy e dei firewall, presenta un handshake compatibile con HTTP che consente ai server HTTP di condividere le loro porte HTTP e HTTPS predefinite (443 e 80) con un gateway o un server WebSocket. Il protocollo WebSocket definisce un prefisso ws: // e wss: // per indicare rispettivamente una connessione WebSocket e WebSocket Secure. Entrambi gli schemi utilizzano un meccanismo di aggiornamento HTTP per eseguire l'aggiornamento al protocollo WebSocket. Alcuni server proxy sono trasparenti e funzionano bene con WebSocket; altri impediranno a WebSocket di funzionare correttamente, causando il fallimento della connessione. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una configurazione aggiuntiva del server proxy e alcuni server proxy potrebbero dover essere aggiornati per supportare WebSocket.
|