Common Desktop Environment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica |
|||
Riga 31:
Nell'aprile del [[2003]] HP ha deciso di ritornare a utilizzare la CDE dichiarando che il progetto GNOME non era in grado di fornire un'interfaccia grafica sufficientemente stabile per le loro esigenze. HP ha anche suggerito la necessità di realizzare delle API per la realizzazione di un'interfaccia grafica senza fronzoli ma stabile e parca di risorse.
Nel 2006
Il 6 agosto 2012
{{Cita web
|url = http://www.osnews.com/story/26247/CDE_released_as_open_source
|