Gherardo Patecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Lo Splanamento de li proverbi de Salomone: formattazione |
|||
Riga 42:
Chiamata da [[Salimbene]] ''Liber taediorum'' o ''de taediis'', l'opera raccoglie e presenta in versi i fastidi della vita, ispirandosi al genere provenzale dell'[[enueg]]; non ci si sofferma eccessivamente su indicazioni moralistiche, ma al contrario viene proposta vivacemente la passione tipica dell'autore per i costumi cortesi.
La raccolta di versi, dedicata a [[Ugo di Perso]], è stata ritrovata lacunosa in un manoscritto dello zibaldone quattrocentesco di [[Bartolomeo Sachella]]; l'intero componimento è caratterizzato dalla presenza di ''risposte per le rime'' ed è collegato, per genere, allo ''Splanamento''.
==Note==
|