Kia Cee'd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
}}
 
La Kia ceeCee'd è stata disegnata nel nuovo centro stile della Kia a [[Rüsselsheim]], in [[Germania]] e prodotta nello stabilimento di [[Žilina]], in [[Slovacchia]]. Per questo motivo il nome è composto dalla sigla [[marchio CE|CE]], che indica la provenienza europea del prodotto ed ED che sta per ''European Design''. La pronuncia del nome è uguale alla parola inglese "seed", [[seme]].
 
=== Allestimenti ===
Riga 65:
=== Altri modelli ===
[[File:Kia pro cee'd 1.6 LX Maggioreblau.JPG|alt=|sinistra|miniatura|Una Kia Pro-Cee'd ED]]
'''Kia Pro-ceeCee'd''': è la versione sportiva della Kia ceeCee'd, con [[carrozzeria]] solo a 3 porte e retro rinnovato. La [[concept car]] è apparsa la prima volta al [[Salone dell'automobile di Parigi|Salone di Parigi]] del [[2006]]. Si differenzia dal modello normale, oltre che per le tre porte, anche per [[Assetto (veicoli)|assetto]] ribassato, lunghezza maggiore di 5&nbsp;[[Centimetro|cm]], altezza minore di 5&nbsp;cm. Le foto ufficiali sono state diffuse tra luglio e agosto 2007, prima quella del frontale<ref>[http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=100874 Immagine di Quattroruote] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070928071850/http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=100874 |data=28 settembre 2007 }}</ref> e poi quella del posteriore<ref>[http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=102103 Immagine di Quattroruote] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070928071657/http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=102103 |data=28 settembre 2007 }}</ref>.
Il modello di serie è lungo 4250&nbsp;mm, largo 1790&nbsp;mm e alto 1450&nbsp;mm.
 
'''Kia ceeCee'd Sporty Wagon''': è la versione familiare della Cee'd; l'altezza è di 153&nbsp;cm e la lunghezza di 447&nbsp;cm; è l'unica versione che dispone del 2.0CRDi da 140 [[Cavallo vapore|cv]], in abbinamento con l'allestimento più ricco: TX. La capacità di carico dichiarata è di 534 dm³ con sedili posteriori alzati e di 1664 dm³ con i sedili reclinati.
 
Inoltre la ceeCee'd è sviluppata sullo stesso pianale della [[Hyundai i30]].
 
=== Motori e prestazioni ===
Riga 122:
[[File:Kia cee'd sw 1.4 CVVT Edition 7 (EU) – Heckansicht, 26. Dezember 2013, Düsseldorf.jpg|sinistra|miniatura|Una Kia Cee'd SW EU]]
[[File:Kia Procee'd GT 1591cc registered 26 September 2013.jpg|sinistra|miniatura|Una Kia Pro Cee'd EU]]
La Cee'd di seconda generazione è stata disegnata da [[Peter Schreyer]], capo del design del marchio Kia presso il centro stile europeo con sede a Rüsselsheim in Germania. La vettura si riconosce subito per l'adozione del nuovo family feeling introdotto dalla casa caratterizzato da linee tese e muscolose con carrozzeria slanciata e sportiva. Il frontale viene caratterizzato dalla mascherina ''Tiger Nose'' con bordi cromati e sui modelli di punta con rifiniture imbrunite, i grandi fari dalla forma [[Trapezio (geometria)|trapezoidale]] risalgono lungo il [[cofano]] e integrano le luci diurne a [[LED]] sui modelli di punta, i [[fendinebbia]] posti agli estremi del [[paraurti]] sono stati posizionati all'interno di un elemento cromati dalla forma quasi triangolare che rende l'aspetto più elegante mentre una [[presa d'aria]] nel paraurti migliora l'[[aerodinamica]] della vettura (infatti il [[coefficiente di resistenza aerodinamica]] è stato ridotto fino al valore di 0,30). Il frontale basso è stato disegnato secondo la normativa europea per limitare i danni in caso d'investimento [[Pedone (codice della strada)|pedone]]. Il frontale dei modelli 5 porte e station wagon è lo stesso, la Pro_CeePro Cee'd 3 porte invece possiede paraurti anteriori specifici più sportivi con la [[Calandra (veicoli)|calandra]] più spigolosa che si raccorda ai fari anteriori, prese d'aria più ampie e fendinebbia dalla forma a [[parallelepipedo]] con elementi cromati posti agli estremi.
 
Le fiancata della Cee'd 5 porte possiede la vetratura che risale lungo il montante C con cromature lungo i bordi, nella parte bassa delle portiere è presente una nervatura che risale lungo i [[passaruota]], gli [[Specchio retrovisore|specchietti retrovisori]] integrano sui modelli di punta anche gli [[Indicatore di direzione|indicatori laterali di direzione]]. Anche la station wagon possiede uno stile simile al modello 5 porte con il terzo finestrino però meno inclinato rispetto alla 5 porte per garantire maggiore visibilità. La Pro_CeePro Cee'd invece possiede una fiancata più sportiva con la nervatura nella parte bassa più marcata e vetratura più piccola e inclinata per rendere l'aspetto più sportivo.
[[File:Kia Pro cee'd - Mondial de l'Automobile de Paris 2012 - 006.jpg|sinistra|miniatura|Vista posteriore di una Kia Pro Cee'd]]
La coda della Cee'd viene caratterizzata da un lunotto di piccole dimensioni e dei grandi fanali a goccia a LED che sulla versione station wagon possiedono una forma quasi triangolare. La targa nella versione 5 porte è stata spostata sul paraurti, quest'ultimo possiede un design sportivo grazie alle ampie prese d'aria presenti agli esterni, sul portellone è applicato il marchio della casa con al di sotto presente l'obiettivo della [[telecamera]] posteriore di parcheggio (se presente perché la casa la propone a pagamento). La station wagon possiede il portellone molto più ampio con la soglia di carico bassa, la [[Targa d'immatricolazione|targa]] è alloggiata sul portellone, il paraurti invece è più classico ed è privo delle prese d'aria presenti sulla versione 5 porte; presenta solo un fascione in [[plastica]] grezzo nella parte inferiore. La Pro_CeePro Cee'd invece avendo un'impostazione sportiva possiede il [[lunotto]] e il portellone più inclinati rispetto alla 5 porte, i paraurti possiedono prese d'aria più grandi e i fari a LED possiedono una forma romboidale.
 
L'abitacolo è configurato per trasportare cinque persone con un [[bagagliaio]] che possiede un volume minimo di 380 [[Litro|litri]] che salgono a 1.318 litri nella versione 5 porte mentre la station possiede un baule da 528 litri che salgono a 1.642 con il divano posteriore reclinato. La plancia possiede uno stile arrotondato con la [[Quadro strumenti (auto)|strumentazione]] dalla forma a “[[binocolo]]” composta da tre quadranti con computer di bordo nella parte centrale e sistema ''Supervision Cluster'' che autoregola la luminosità della strumentazione. Inoltre lo schermo del computer di bordo indica anche quando cambiare i rapporti del cambio. I tre quadranti del [[cruscotto]] sono coperti da una vasta palpebra che si estende fino alla parte centrale della plancia che integra il sistema multimediale composta dall'[[autoradio]] oppure dal [[navigatore satellitare]] con schermo [[touch screen]] da 7", nella parte superiore sono presenti le bocchette d'aerazione del [[Climatizzatore (veicoli)|climatizzatore]], più in basso invece sono stati posizionati i comandi del climatizzatore e un vano portaoggetti dove sono presenti le prese [[USB]] e gli ingressi Aux e il connettore per [[iPod]] oltre all'accendisigari. I modelli di punta dispongono anche dell'avviamento a pulsante e le rifiniture nero lucide denominate “''Piano Black''”. Anche sul [[volante]] sono disponibile le rifiniture nero lucido, per i passeggeri posteriori invece la casa offre sui modelli di punta le bocchette d'aerazione centrali. La Pro_CeePro Cee'd possiede delle rifiniture specifiche e dei sedili più sportivi, la plancia però resta la stessa dei modelli 5 porte e station wagon. Il tetto panoramico apribile viene offerto a pagamento ed è in grado di filtrare il 99% dei [[raggi UV]].
 
=== La dinamica ===