Discussione:Hair metal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Che dite, la riallineiamo? '''[[Utente:MusicIsMyLove|<span style="color:blue;">MusicIsMyLove</span>]]''' 18:58, 12 nov 2007 (CET)
 
Innanzitutto, vi consiglio di non essere en.wikidipendenti e di pensare alla propria enciclopedia. Talvolta i nostri colleghi anglofoni, con tutto il rispetto, scrivono castronerie prive di riferimenti e dato che nessuna wiki è fonte primaria, conviene mettersi alla ricerca senza farsi influenzare da terze persone (quella frase da voi citata è senza una nota né bibliografica né telematica). Parlando di questo genere che soffre di doppia identità, io e Lollus abbiamo stabilito, dopo varie discussioni, che il termine più adatto è proprio hair metal, dato che risulta il più diffuso (fatevi un giro nel web e capirete). Glam metal lo trovo meno comune (a parte la wiki inglese, lo trovo in casi sporadici) e, a mio parere, può creare confusione con il glam rock, simile iconograficamente ma diverso musicalmente. Colgo l'occasione di dire che se si vuole trovare una soluzione, conviene inserire fonti in questa povera e tormentata voce (è inclusa nel festival del progetto metal). Citando la voce madre, si risolvono anche le diatribe sui relativi gruppi (come gli [[Europe]], altra voce tormentata) e si riuscirà a capire se il [[pop metal]] è un sinonimo o un genere diverso dal glam/hair (io questo non l'ho ancora capito). Credo di essere stato esauriente. --[[Utente:D.N.R.|D.N.R.]] 20:22, 12 nov 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Hair metal".