Android Nougat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Android 7.0 è stato ufficialmente rilasciato il 22 agosto 2016, con Nexus 6, 5X, 6P, 9, Nexus Player, Pixel C e General Mobile 4G come primi dispositivi a ricevere l'aggiornamento.<ref>{{cita web|nome=Sameer |cognome=Samat |titolo=Android 7.0 Nougat: a more powerful OS, made for you |url=https://blog.google/products/android/android-70-nougat-more-powerful-os-made/ |sito=The Keyword Google Blog |editore=[[Google]] |data=22 agosto 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref> Dave Burke, Vice President of Engineering di Android, ha dichiarato nell'agosto 2016 che gli aggiornamenti a Nougat verranno rilasciati trimestralmente come release di manutenzione incentrate su "perfezionamenti continui e lucidatura"<ref>{{cita web|nome=Andrew |cognome=Cunningham |titolo=Google lays out plans to update Android more regularly and frequently |url=https://arstechnica.com/gadgets/2016/08/android-moving-to-a-regular-maintenance-schedule-with-continued-public-betas/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=23 agosto 2016 |accesso=6 marzo 2017}}</ref>. Il 6 settembre 2016, LG ha annunciato il V20, il primo smartphone da spedire con Nougat preinstallato.<ref>{{cita web|nome=Nick |cognome=Statt |titolo=LG launches V20 smartphone with Android 7.0 Nougat |url=https://www.theverge.com/2016/9/6/12822006/lg-v20-mobile-android-7-nougat-announce-pricing-release-date |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=6 settembre 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref> Google ha presentato gli smartphone Pixel e Pixel XL di prima qualità durante un evento focalizzato sull'hardware il 4 ottobre 2016,<ref>{{cita web|nome=Dan |cognome=Seifert |titolo=Google's new Pixel phones come with Android 7.1 Nougat |url=https://www.theverge.com/2016/10/4/13098314/google-android-update-7-1-nougat-new-features |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=4 ottobre 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref> con i telefoni Pixel che sostituiscono la serie Nexus.<ref>{{cita web|nome=Dieter |cognome=Bohn |titolo=The Google Phone: The inside story of Google’s bold bet on hardware |url=https://www.theverge.com/a/google-pixel-phone-new-hardware-interview-2016 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |accesso=11 marzo 2017}}</ref>
 
Gli aggiornamenti ai dispositivi esistenti variano a seconda del produttore e dell'operatore e il supporto dei driver per la versione dal produttore del rispettivo sistema su chip di un dispositivo.<ref name="ars-blame"/> I principali produttori, tra cui HTC, Sony e Motorola hanno annunciato l'intenzione di aggiornare una gamma di dispositivi recenti a Nougat.<ref>{{cita web|nome1=Britta |cognome1=O'Boyle |nome2=Chris |cognome2=Hall |titolo=When is Android 7.1.1 Nougat coming to my phone? |url=https://www.pocket-lint.com/news/137654-when-is-android-7-1-1-nougat-coming-to-my-phone |sito=Pocket-lint |data=10 febbraio 2017 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ashley |cognome=Carman |titolo=Sony is rolling Android Nougat out to some Xperia devices |url=https://www.theverge.com/circuitbreaker/2017/2/9/14564266/sony-android-nougat-xperia-update |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=9 febbraio 2017 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Android 7.0 Nougat update starts hitting Motorola Moto G4 and Moto G4 Plus |url=https://www.gsmarena.com/android_70_nougat_update_starts_hitting_motorola_moto_g4_and_moto_g4_plus-news-21215.php |opera=GSMArena |data=21 ottobre 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref> Qualcomm ha dichiarato che non avrebbe supportato Nougat sui dispositivi che utilizzavano i propri system-on-chip Snapdragon 800 e 801 per ragioni non divulgate. Sebbene siano state rilasciate versioni di anteprima per sviluppatori di Nougat per il dispositivo, Sony ha dichiarato che non aggiornerebbe l'Xperia Z3 (che utilizza Snapdragon 801) alla versione finale a causa di "limitazioni impreviste della piattaforma". È stato segnalato che la Suite di test di compatibilità di Google (i cui test devono essere passati per ricevere la certificazione ufficiale) ha specificato che tutti i dispositivi che eseguono Nougat devono supportare le API grafiche Vulkan o OpenGL ES 3.1 - nessuno dei quali è supportato dalla grafica Adreno 330.<ref name="ars-blame">{{cita web|nome=Andrew |cognome=Cunningham |titolo=Why isn’t your old phone getting Nougat? There’s blame enough to go around |url=https://arstechnica.com/gadgets/2016/08/why-isnt-your-old-phone-getting-nougat-theres-blame-enough-to-go-around/ |opera=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=31 agosto 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|nome=Cosmin |cognome=V. |titolo=Sony claims it's not at fault for not releasing Android 7.0 Nougat for Xperia Z3 |url=httsphttps://www.phonearena.com/news/Sony-claims-its-not-at-fault-for-not-releasing-Android-7.0-Nougat-for-Xperia-Z3_id84749 |sito=PhoneArena |data=31 agosto 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
 
Un aggiornamento post-rilascio noto come Android 7.1 è stato precaricato sugli smartphone Pixel e Pixel XL di Google rilasciati a ottobre 2016; la nuova versione aggiunge il supporto per la piattaforma di Daydream VR di Google, le tastiere di immagini, il supporto esteso per le emoji (incluse versioni maschili e femminili), il supporto per le azioni da visualizzare nei menu sulle scorciatoie delle app della schermata principale e altre nuove funzionalità. Un'anteprima di 7.1 per dispositivi Nexus esistenti è stata rilasciata tramite Android Beta Program nel corso del mese,<ref name="Android 7.1">{{cita web|nome=David |cognome=Lumb |titolo=Download Android 7.1 Nougat in beta later this month |url=https://www.engadget.com/2016/10/11/download-android-7-1-nougat-in-beta-later-this-month/ |opera=[[Engadget]] |editore=[[AOL]] |data=11 ottobre 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref> e ufficialmente rilasciata come Android 7.1.1 il 5 dicembre 2016.<ref name="Android 7.1.1">{{cita web|nome=Agustin |cognome=Fonts |titolo=A sweet update to Nougat: Android 7.1.1 |url=https://blog.google/products/android/sweet-update-nougat-android-711/ |opera=The Keyword Google Blog |editore=[[Google]] |data=5 dicembre 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|nome=Nathan |cognome=Ingraham |titolo=Android 7.1.1 is rolling out now |url=https://www.engadget.com/2016/12/05/android-7-1-1-is-rolling-out-now/ |sito=[[Engadget]] |editore=[[AOL]] |data=5 dicembre 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ashley |cognome=Carman |titolo=Google is bringing Pixel features to its Nexus line with Android 7.1.1 |url=https://www.theverge.com/2016/12/5/13847312/google-android-nougat-update-7-1-1-pixel-nexus |opera=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=5 dicembre 2016 |accesso=7 dicembre 2016}}</ref> A partire da 7.1.1, il Nexus 6 e il Nexus 9 erano considerati alla fine del ciclo di vita e non hanno ricevuto ulteriori aggiornamenti.<ref name="7.1.2 by Ars Technica"/>