Pinocchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 265:
;1970
* Una piccola statua in metallo di Pinocchio è presente al parco Zanzi, alla Schiranna, sul [[Lago di Varese]]; originariamente bianco, è stato colorato nel 2010 a cura degli studenti del liceo artistico di Varese.<ref>[http://www.ilgiorno.it/varese/cultura/2010/11/19/417249-pinocchio.shtml Sito de "Il Giorno"]</ref>
*Nello stesso periodo è stata realizzata ad opera dello scultore sassarese Gavino Tilocca la pregevole statua in bronzo posta all'ingresso delle scuole elementari di [[Ozieri]] (SS) dette appunto "di Pinocchio"
 
Nello stesso periodo è stata realizzata ad opera dello scultore sassarese Gavino Tilocca la pregevole statua in bronzo posta all'ingresso delle scuole elementari di Ozieri (SS) dette appunto "di Pinocchio"
;1976
* Nicola Rilli, scrittore e studioso pubblica: Pinocchio in casa sua - Da Firenze a Sesto Fiorentino- Realtà e Fantasia di Pinocchio, Firenze, Giorgi & Gambi editori, 1976, nel quale "rende omaggio a quei luoghi e e quei personaggi che hanno ispirato a Carlo Lorenzini il suo celeberrimo racconto" cit. Il libro riporta, prove alla mano, i luoghi e le persone che hanno ispirato Lorenzini nel suo periodo di maggior creatività artistica, quando qui anche vi risiedeva. Oramai fuori commercio ed introvabile, il libro di Rilli è stato ristampato nel 2008 con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di [[Sesto Fiorentino]] nella collana Gli introvabili, Firenze, Nuova Toscana Editrice, 2008