Italtel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
Il 27 luglio [[2017]] [[Exprivia|Exprivia S.p.A.]], società quotata alla Borsa di Milano (XPR.MI), rileva dopo due anni di trattative l'81% del capitale ordinario della società. Il restante 19% del capitale a Cisco System.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2016/07/18/news/italtel-exprivia_nasce_un_gruppo_da_600_milioni-144410827/|Italtel-Exprivia, nasce un gruppo da 600 milioni|18 luglio 2016|accesso=25 gennaio 2018}}</ref> L'operazione completata alla fine del 2017: dal 2018 budget coordinati e dal 2020 la progressiva integrazione delle strutture. I marchi verranno diversificati.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/01/22/news/italtel_nuova_generazione_di_prodotti_per_lindustria_4_0_e_la_sanit_digitale-187013080|Italtel, nuova generazione di prodotti per l'industria 4.0 e la sanità digitale|22 gennaio 2018|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>
A Gennaio 2021 alla luce della chiusura delle partecipazioni azionistiche delle uscenti [[Exprivia]] e [[Cisco Systems|Cisco]], comincia una nuova trattativa con il gruppo PSC S.p.A. che diventerà azionista di controllo al 75%, in cordata con [[TIM (azienda)|Tim]], che rileverà il 25% delle quote<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/italtel-ok-del-tribunale-di-milano-al-piano-di-rilancio-psc-tim/|titolo=Italtel, ok del Tribunale di Milano al piano di rilancio Psc-Tim|sito=CorCom|data=2021-03-17|accesso=2021-07-29}}</ref>. Accordo tuttavia ad oggi ancora non formalizzato.
== 2021, 100 anni di attività ==
Italtel, nata nel luglio 1921 con la denominazione di [[Siemens (azienda)|Siemens SA,]] ha attraversato l’ultimo secolo riuscendo a trasformare le sue attività e sviluppare know-how per rispondere via via al mutare del contesto economico e sociale italiano e al bisogno di trasformazione del Paese.
Oggi, con i suoi team di ricerca, progetta soluzioni in ambito [[5G]], Internet of Things ([[Internet delle cose|IoT]]), Hybrid Cloud, [[Sicurezza informatica|Cybersecurity]], Collaboration e continua ad operare nel mercato delle reti e dei servizi di comunicazione con soluzioni che usano anche prodotti proprietari e servizi professionali e di consulenza per la progettazione, la migrazione, l’interoperabilità delle reti con diverse tecnologie.
== Sedi ==
Riga 86:
#** [[Santa Clara (California)|Santa Clara]]
#* [[Florida]]
#** [[Coral Gables]]
# [[America Latina]]
#* [[Argentina]]
|