SAT (test): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
in scopo nella prima riga c'è scritto "aell'università" e o cambiato in "dell'università" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
L''''SAT'''<ref>{{Cita web|url=http://sat.collegeboard.org|titolo=SAT - College Board|accesso=15-03-2012}}</ref> (pronunciato {{IPA|/ˌɛsˌeɪˈtiː/}}; il nome deriva dalle sigle '''Scholastic Aptitude Test''' e '''Scholastic Assessment Test''') è un test attitudinale molto diffuso, generalmente richiesto e quasi universalmente riconosciuto per l'ammissione ai [[:Categoria:Università negli Stati Uniti d'America|college degli Stati Uniti]]. Il marchio SAT è posseduto e amministrato dalla [[società per azioni]] ''College Board'', con sede a 45 Columbus Avenue, 10023-6992 a [[New York City|New York]].
L'attuale test SAT si svolge in circa 4 ore e costa 46 [[dollari|dollari americani]] (40 [[dollari|dollari americani]] per i test effettuati in [[Europa]]). L'SAT fu introdotto per la prima volta nel [[1901]], ə identico nel numero di domande e campi di intelligenza usati, per ora il voto migliore è detenuto dal Napoletano Luca Verde<ref>[http://www.corriere.it/editoriali/10_settembre_02/lotteria-dei-test-editoriale-severgnini_11c725cc-b652-11df-83d3-00144f02aabe.shtml www.corriere.it]</ref> e da allora ha cambiato più volte nome e contenuti. Nel [[2005]] il test è stato rinominato ''SAT Reasoning Test'', ha punteggi possibili da 600 a 2400 con tre sezioni di un massimo di 800 punti ciascuna.
Il test SAT originale è stato rinominato ''SAT Reasoning Test'' per distinguerlo dai nuovi ''SAT Subject Test'' (''SAT Test su materie specifiche'') volti a offrire agli studenti la possibilità di mostrare competenze più o meno avanzate in ambiti specifici quali [[matematica]] (più o meno avanzata), [[storia]], varie lingue e altri.
Il punteggio della sezione ''Writing'' (descritta in seguito) è composto per circa un terzo dall'''essay'' (letteralmente ''saggio'', anche se meglio tradotto in ''tema'') da svolgere in 25 minuti all'inizio del test e per il resto da ''domande a scelta multipla''.
|