Energit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile dei numeri e modifiche minori
link
Riga 14:
|persone chiave = *Luigi Martines, presidente e AD
|settore = approvvigionamento e vendita [[energia elettrica]] e [[gas naturale]]
|prodotti = *[[Elettricità|energia elettrica]]
*[[gas|gas naturale]]
|utile netto = 500.000 [[€]]
|anno utile netto = 2016
Riga 23:
}}
 
'''Energit''' SpA è un'azienda italiana che opera nel mercato libero [[Energia potenziale elettrica|energia elettrica]] e del [[gas naturale]].
 
== Storia societaria ==
Riga 36:
Energit è attiva nella produzione di energia elettrica, nell'importazione di energia elettrica e di gas natura, oltre all'attività sui mercati all'ingrosso e nella vendita ai clienti finali.
==Produzione di energia elettrica e compravendita all'ingrosso==
Nel [[2003]] Energit ha realizzato un prodotto innovativo, denominato Virtual Network Plant (VNP), uno strumento pensato per consentire a tutte le aziende del mercato libero di Energiaenergia Elettricaelettrica di affittare quote di generazioni di centrali elettriche. Il prodotto è stato commercializzato con ottimi risultati, ed ha costituito nei fatti, una sorta di centrale elettrica virtuale, con la possibilità per le società che lo utilizzano, di modulare le quantità della produzione senza sostenere gli investimenti e i costi di gestione tipici legati agli impianti di generazione reali. Lo creazione e la commercializzazione delle VNP, ha così permesso di svincolarsi dal rischio della volatilità del prezzo del petrolio e dei suoi derivati.
 
Nel [[2005]] Energit ha fatto il suo ingresso nel mercato della produzione di energia elettrica, attraverso la gestione dell'impianto di cogenerazione “Enerbiella S.C.P.A”<ref name="enerbiella">