Utente:Paskwiki/Sandbox13: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→...Io c'ero...: in ns0 |
|||
Riga 2:
{{Utente:Paskwiki/Indice sandbox}}
==Tour stadi 1980==
{{Tour musicale
|nome_tour = Tour stadi 1980
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[Firenze]]
|data_inizio = 28 giugno 1980
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[Milano]]
|data_fine = 19 luglio 1980
|tappe = 14
|spettacoli = 14
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente =
|anno_successivo =
}}
==Descrizione==
==Le tappe==
===1980===
<!-- NON INSERIRE NUOVI CONCERTI SENZA UNA FONTE ATTENDIBILE -->
{| class="wikitable"
!Data !!Città !!Luogo !!Tour/Rassegna !!Note
|-
|align="right"|27/06/1980 ||[[Firenze]] ||[[Parco delle Cascine]] ||''Tour stadi 1980'' ||Annullato per pioggia<ref name=Donadio267>{{cita|Donadio|p. 267}}</ref>
|-
|align="right"|28/06/1980 ||Firenze ||Parco delle Cascine ||''Tour stadi 1980'' ||20.000 spettatori - Recupero del 27/6<ref name=Donadio267/>
|-
|align="right"|30/06/1980 ||[[Genova]] ||[[Stadio Marassi]] ||''Tour stadi 1980'' ||25.000 spettatori<ref name=Donadio267/>
|-
|align="right"|01/07/1980 ||[[Torino]] ||[[Stadio Comunale (Torino)|Stadio Comunale]] ||''Tour stadi 1980'' ||40.000 spettatori<ref name=Donadio267/>
|-
|align="right"|03/07/1980 ||[[Napoli]] ||[[Stadio San Paolo]] ||''Tour stadi 1980'' ||50.000 spettatori<ref name=Donadio267/>
|-
|align="right"|05/07/1980 ||[[Udine]] ||[[Stadio Friuli]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268>{{cita|Donadio|p. 268}}</ref>
|-
|align="right"|06/07/1980 ||[[Brescia]] ||[[Stadio Mario Rigamonti]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268/>
|-
|align="right"|08/07/1980 ||[[Cesena]] ||[[Stadio La Fiorita]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268/>
|-
|align="right"|09/07/1980 ||[[Bologna]] ||[[Stadio]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268/>
|-
|align="right"|11/07/1980 ||[[Pescara]] ||[[Stadio Adriatico]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268/>
|-
|align="right"|13/07/1980 ||[[Ancona]] ||[[Stadio del Conero]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio268/>
|-
|align="right"|15/07/1980 ||[[Sanremo]] ||[[Stadio]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio269>{{cita|Donadio|p. 269}}</ref>
|-
|align="right"|16/07/1980 ||[[Bari]] ||[[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio269/>
|-
|align="right"|17/07/1980 ||[[Massa (Italia)|Massa]] ||[[Stadio degli Oliveti]] ||''Tour stadi 1980'' ||<ref name=Donadio269/>
|-
|align="right"|19/07/1980 ||[[Milano]] ||[[Stadio San Siro]] ||''Tour stadi 1980'' ||80.000 spettatori<ref name=Donadio269/>
|}
{{clear}}
==Edoardo Bennato Tour 97==
{{Tour musicale
|nome_tour = Tour 97
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|CHE}} [[Lugano]]
|data_inizio = 5 marzo 1997
|luoghi_fine = {{bandiera|CHE}} [[Frauenfeld]]
|data_fine = 15 marzo 1997
|tappe = 8
|spettacoli = 8
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente =
|anno_successivo =
}}
==Descrizione==
Bennato parte per un Tour di otto date in Svizzera, dove presenta i suoi successi in chiave classica, accompagnato dai [[Solis String Quartet]], pubblicati nel CD [[Quartetto d'archi (album)|Quartetto d'archi]], pubblicato sul suolo elvetico con il titolo di ''Rocklassik''
==Le tappe==
<!-- NON INSERIRE NUOVI CONCERTI SENZA UNA FONTE ATTENDIBILE -->
{| class="wikitable"
!Data !!Città !!Luogo !!Note
|-
|align="right"|05/03/1997 ||[[Lugano]] {{flag|CHE}}||Bar 90 ||<ref name=rocklassik>Come da talloncino apposto sul CD [[Quartetto d'archi (album)|Rocklassik]] di Edoardo Bennato & Solis String Quartet della BMG Ariola 74321468982</ref>
|-
|align="right"|06/03/1997 ||[[Baden (Svizzera)|Baden]] {{flag|CHE}}||Kuba ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|07/03/1997 ||[[Zugo|Zug]] {{flag|CHE}}||Galvanik ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|08/03/1997 ||[[Fällanden]] {{flag|CHE}}||Zwicky Fabrik ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|09/03/1997 ||[[Berna]] {{flag|CHE}}||Bierhübeli ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|13/03/1997 ||[[Glarus]] {{flag|CHE}}||Schützenhaus ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|14/03/1997 ||[[Langenthal]] {{flag|CHE}}||Design Center ||<ref name=rocklassik/>
|-
|align="right"|15/03/1997 ||[[Frauenfeld]] {{flag|CHE}}||Eisenwerk ||<ref name=rocklassik/>
|}
==Note==
<references/>
{{clear}}
==6==
{{Tour musicale
|nome_tour =
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_inizio = 26 maggio 2019
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_fine = 19 giugno 2019
|tappe = 0
|spettacoli = 0
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente = 2018
|anno_successivo = 2020
}}
{{clear}}
==7==
{{Tour musicale
|nome_tour =
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_inizio = 26 maggio 2019
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_fine = 19 giugno 2019
|tappe = 0
|spettacoli = 0
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente = 2018
|anno_successivo = 2020
}}
{{clear}}
==8==
{{Tour musicale
|nome_tour =
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_inizio = 26 maggio 2019
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_fine = 19 giugno 2019
|tappe = 0
|spettacoli = 0
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente = 2018
|anno_successivo = 2020
}}
{{clear}}
==9==
{{Tour musicale
|nome_tour =
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_inizio = 26 maggio 2019
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_fine = 19 giugno 2019
|tappe = 0
|spettacoli = 0
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente = 2018
|anno_successivo = 2020
}}
{{clear}}
==10==
{{Tour musicale
|nome_tour =
|artista = [[Edoardo Bennato]]
|gruppo =
|particella =
|luoghi_inizio = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_inizio = 26 maggio 2019
|luoghi_fine = {{bandiera|ITA}} [[xxx]]
|data_fine = 19 giugno 2019
|tappe = 0
|spettacoli = 0
|tour_precedente = [[xxx]]
|anno_precedente = 2018
|anno_successivo = 2020
}}
{{clear}}
==E==
{{Film
|titolo italiano = My Italy
|titolo originale = My Italy
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2016]]
|genere = Commedia
|regista = [[Bruno Colella]]
|soggetto = Bruno Colella
|sceneggiatore = Bruno Colella
|attori =
*[[Giovanni Allocca]]
*[[Angelo Bassi]]
*[[Krzysztof Bednarski]]
*[[Edoardo Bennato]]
*[[Eugenio Bennato]]
*[[Giancarlo Bizzarri]]
*[[Achille Bonito Oliva]]
*[[Bruno Colella]]
*[[Piera Degli Esposti]]
*[[Tony Esposito]]
*[[Nino Frassica]]
*[[Enzo Gragnaniello]]: se stesso
*[[Serena Grandi]]
*[[Alessandro Haber]]
*[[Thorsten Kirchhoff]]
*[[Mark Kostabi]]
*[[Leonardo Lacaria]]: il lavavetri
*[[H.H. Lim]]
*[[Pietra Montecorvino]]
*[[Rocco Papaleo]]
*[[Luisa Ranieri]]
*[[Maciej Robakiewicz]]
*[[Lina Sastri]]
*[[Sebastiano Somma]]
*[[Jerzy Stuhr]]
*[[Francesca Tasini]]
*[[Marco Tornese]]
*[[Sonia Totaro]]
*[[Nicola Vorelli]]
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista = [[Louis Siciliano]]
|scenografo =
|costumista =
}}
'''''My Italy''''' è un [[film]] del [[2016]], diretto dal regista [[Bruno Colella]].
{{clear}}
*[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0996_01_1986_0237_0041_23334586/ Da rinnegato ad eroy fantasy]
*[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,1055_01_1981_0232_0019_19375391/ Edo arresto di Taranto]
|