Cubottaedro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zio Illy (discussione | contributi)
Semplificato
Zio Illy (discussione | contributi)
m link
Riga 13:
In [[geometria solida]], il '''cubottaedro''' è uno dei tredici [[solido archimedeo|poliedri archimedei]], ottenuto troncando le otto [[cuspide (poliedro)|cuspidi]] del [[cubo]], oppure le sei cuspidi dell'[[Ottaedro|ottaedro regolare]].
 
Ha 14 facce, di cui 6 [[quadrato (geometria)|quadrate]] e 8 [[triangolo equilatero|triangolari]], ognuno dei suoi 24 spigoli separa una faccia quadrata da una triangolare e in ciascuno dei suoi 12 vertici concorrono due facce quadrate e due triangolari.
 
== Area e volume ==