Ego Perron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: minuscole |
→Biografia: aggiornato procedimento giudiziario concluso |
||
Riga 50:
Dal 1º luglio 2013 è nuovamente Consigliere regionale. In Consiglio ricopre le cariche di Capogruppo dell'[[Union Valdôtaine]] e di Presidente della I Commissione permanente - Istituzioni e autonomia. Dal 10 giugno 2014 al 10 marzo [[2017]] ricopre il ruolo di Assessore regionale al Bilancio, Finanze e Patrimonio. Torna assessore il 13 ottobre [[2017]].
Il 10 novembre 2017 rassegna le dimissioni e viene condannato a 3 anni di reclusione per induzione indebita a dare o promettere utilità nel processo riguardante la [[Banca di Credito Cooperativo Valdostana|BCC Valdostana]]<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2017/11/10/bcc-perron-condannato-a-3-anni_131622f6-6a53-4cca-bdf9-7393429d90dc.html|titolo=Perron condannato a 3 anni|accesso=10 novembre 2017}}</ref>. Il 15 gennaio 2021 viene assolto dalla Corte di Cassazione da ogni imputazione in quanto "il fatto non sussiste"<ref>[https://www.lastampa.it/aosta/2021/01/15/news/la-cassazione-ha-assolto-l-ex-assessore-regionale-ego-perron-e-gli-ex-vertici-della-bccv-valdostana-1.39776596 La Cassazione ha assolto l’ex assessore regionale Ego Perron e gli ex vertici della Bccv Valdostana - La Stampa]</ref>.
Il 30 luglio 2021 viene condannato in via definitiva dalla [[Corte dei Conti]] al pagamento di 2,4 milioni di euro per danno erariale provocato all'amministrazione regionale con l'erogazione di finanziamenti della giunta di cui ha fatto parte al [[Casinò di Saint Vincent]]<ref>[https://aostasera.it/notizie/cronaca/casino-la-corte-dei-conti-conferma-in-appello-la-condanna-per-18-politici/ Casinò, la Corte dei Conti conferma in appello la condanna per 18 politici - Aosta Sera]</ref>
|