Charlie Adam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 47:
== Biografia ==
Suo padre Charlie è stato anch'egli un calciatore ed è morto nel 2012 a seguito di un suicidio.<ref>{{Cita news|lingua=en
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista centrale, è un buon tiratore dalla distanza ed è molto abile nei calci piazzati.<ref>{{Cita web|url=https://www.blackpoolgazette.co.uk/sport/football/blackpool-fc/charlie-adam-s-top-five-blackpool-goals-1-7617204|titolo=Charlie Adam’s top five Blackpool goals|lingua=en|accesso=
==Carriera==
Riga 58:
Pur rimanendo sotto contratto con il club di [[Glasgow]], Adam ha giocato due stagioni consecutive in prestito, nel [[Ross County Football Club|Ross County]] e successivamente nel [[St. Mirren Football Club|St. Mirren]]. Tornato alla casa madre nel 2006 sotto il citato Le Guen, è arrivato anche l'esordio europeo. Il 16 aprile [[2007]] è stato votato miglior giovane dei Rangers<ref>{{en}} [http://www.eveningtimes.co.uk/sport/display.var.1324556.0.0.php?act=complaint&cid=190433 «Celtic trio in Player of Year battle»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927192543/http://www.eveningtimes.co.uk/sport/display.var.1324556.0.0.php?act=complaint&cid=190433 |data=27 settembre 2007 }}, da ''Evening Times'', aprile 2007.</ref>.
A febbraio 2009 firma in prestito per il [[Blackpool Football Club|Blackpool]] su un contratto di sei mesi con opzione per il riscatto; a fine stagione ottiene la promozione in Championship con la squadra. Il 6 luglio [[2009]] i [[Rangers Football Club|Rangers]] lo cedettero a titolo definitivo al [[Blackpool]], squadra di seconda serie inglese, per la cifra di {{M|500000|u=£}}, cifra record per il club inglese, e Adam firmò un triennale con opzione di estensione di un ulteriore anno. Successivamente diventò capitano della squadra e a fine stagione il Blackpool ritornò in [[Premier League]] vincendo la finale play-off a [[Wembley]] contro il [[Cardiff City]], nella quale Adam realizzò il gol dell'1-0 su calcio di punizione; la partità la vinse per 3-2 la squadra di Adam.<ref>{{Cita news|lingua=en
Il 7 maggio [[2011]], durante la partita di Premier League tra Tottenham e [[Blackpool Football Club|Blackpool]], ruppe la gamba a [[Gareth Bale]] a seguito di un pesante scontro.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Danni Voltanta Sembiring Kembaren|data=7 maggio 2011
Nel mese di luglio 2011 passa al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per la cifra di 6,75 milioni di £ (più bonus) e il giocatore firma un triennale.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en
Il 31 agosto [[2012]] viene acquistato dallo [[Stoke City]] per 6,2 milioni di €. Debutta il giorno successivo nella pareggio casalingo con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]], e segna la sua prima rete con i ''potters'' il 10 novembre nella vittoria per 1-0 sul [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]]. Il 4 aprile 2015 realizza una rete a [[Stamford Bridge]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] beffando [[Thibaut Courtois|Courtois]] con un tiro da 67 metri (nuovo record in Premier League superando [[Xabi Alonso]] di un metro).<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NE Gaming - NEG|data=4 aprile 2015
Il 22 luglio 2019 diventa un giocatore del [[Reading Football Club|Reading]].<ref>{{Cita web|url=https://www.readingfc.co.uk/news/2019/july/charlie-adam-is-a-royal/|titolo=Charlie Adam is a Royal!|sito=www.readingfc.co.uk|lingua=en-gb|accesso=
===Nazionale===
|