Pizzomunno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:PIZZOMUNNO 3.jpg|thumb|Pizzomunno]]
Il '''Pizzomunno''', dalespressione dialettoche in [[Dialetti della Puglia|dialetto viestano]] significa "pezzo di mondo", è un [[monolite]] in pietra calcarea bianca alto circa 25 metri situato presso la spiaggia del Castello a [[Vieste]] ([[provincia di Foggia]]), a sud del centro abitato; si tratta di uno dei simboli della cittadina pugliese.
 
==La leggenda==
Pizzomunno è il soggetto di una popolare leggenda diffusa nel territorio di Vieste.
 
Secondo tale leggenda, Pizzomunno era un pescatore giovane e bello che abitava a Vieste quando essa era ancora un piccolo villaggio di capanne; nello stesso luogo e nello stesso periodo viveva una bellissima ragazza di nome Cristalda. I due giovani si incontrarono e si innamorarono, giurandosi eterna fedeltà.
 
Pizzomunno, con la sua barca, usciva a pescare in mare ogni notte, e puntualmente le sirene, ammaliate dalla sua bellezza, emergevano dalle onde e cantavano in suo onore, offrendogli di diventare immortale se si fosse unito a loro. Tuttavia Pizzomunno, tuttavia, forte della promessa fatta a Cristalda, non cedeva mai a queste offerte.
 
Una sera le sirene, arrabbiate per i continui rifiuti del pescatore e colte dalla gelosia, emersero dalle profondità marine e rapirono Cristalda, incatenandola e trascinandola sul fondo del mare; Pizzomunno rincorse invano la voce dell'amata, fino a quando, distrutto dalla rabbia e dal dolore, si pietrificò, trasformandosi nel bianco scoglio.
Riga 20:
== La canzone di Max Gazzè ==
[[File:SCALINATA DELL´AMORE 2.jpg|thumb|Scalinata dell'amore a Vieste]]
Nel [[2018]], il cantautore [[Roma|romano]] [[Max Gazzè]] ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]] con un brano che racconta questa leggenda, chiamato appunto ''[[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]'', classificandosi sesto. A seguito di ciò, il 31 luglio 2018 il comune di Vieste, in accordo con la casa discografica di Gazzè, ha organizzato un concerto dell'artista proprio sulla spiaggia sotto il Pizzomunno<ref>{{cita web|https://www.puglia.com/max-gazze-concerto-vieste/|Max Gazzè concerto a Vieste, canterà con l’orchestra in riva al mare}}</ref>. Nella stessa occasione è stata conferita al cantante la cittadinanza onoraria<ref>{{cita web|https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/979484/vieste-a-max-gazze-cittadinanza-onoraria.html |Vieste, a Max Gazzè
cittadinanza onoraria}}</ref>, come ricompensa per aver fatto ottenere notorietà tra il grande pubblico alla locale leggenda di Cristalda e Pizzomunno.