Linee di Nazca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nella cultura di massa: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Origini: fix |
||
Riga 52:
Si ritiene che i [[geoglifo|geoglifi]] siano stati tracciati durante la fioritura della [[Civiltà Nazca]], tra il [[300 a.C.]] ed il [[500|500 d.C.]] da parte della popolazione che abitava la zona: i [[Civiltà Nazca|Nazca]].
Le linee sono tracciate rimuovendo le pietre contenenti [[ossidi di ferro]] dalla superficie del deserto, lasciando così un contrasto con il pietrisco sottostante, più chiaro. La [[Pampa
A causa della superimposizione dei motivi, si crede che essi siano stati realizzati in due tappe successive: prima le figure e poi i disegni geometrici. Ciò nonostante, a causa delle caratteristiche del suolo è molto difficile poter datare con sicurezza il periodo in cui furono costruite, specialmente per la difficoltà di applicare il sistema di datazione con il [[Carbonio 14]], che non ha dato risultati soddisfacenti.
| |||