Automotrice FS ALDb 100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
m WPCleaner v2.04 - fix wlink - Fiat
Etichetta: Annullato
Riga 10:
|Anni_di_Esercizio = 1934-1948
|Quantità_Prodotta = 3
|Costruttore = [[FiatFIAT]]
}}
{{Box treno/Dati
Riga 41:
|Sforzo_Avviamento =
|Velocità_Massima = 90 km/h
|Tipo_motore = FiatFIAT 255
|Cilindri =
|Diametro Cilindri =
Riga 54:
}}
 
Le '''automotrici ALDb 100''' delle [[Ferrovie dello Stato]] erano una serie di [[Automotrice|automotrici]]-bagagliaio, con [[motore a benzina]], di costruzione [[FiatFIAT]].
 
== Storia ==
Nel gennaio del 1934 le [[Ferrovie dello Stato]] ordinarono alla [[FiatFIAT]] la costruzione di tre automotrici-bagagliaio, costruite sulla base delle "littorine" [[Automotrice FS ALb 48#Seconda serie|ALb 48 di seconda serie]], per il trasporto di collettame sulle linee a scarso traffico.
 
Le automotrici vennero consegnate nell'estate dello stesso anno e vennero classificate inizialmente ALDb 01 ÷ 03, e in seguito ALDb 101 ÷ 103.
Riga 75:
 
[[Categoria:Automotrici termiche|FS ALDb 100]]
[[Categoria:Automotrici FiatFIAT|FS ALDb 100]]