Argosy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Riprese: campo non necessario e in errore |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
[[File:GoldenArgosy18870212.JPG|thumb|Il settimanale ''The Golden Argosy'', 12 febbraio 1887.]]
== Storia editoriale ==
=== Lancio di ''The Golden Argosy'' ===
[[File:Argosy_1906_04.jpg|thumb|''The Argosy'', aprile 1906]]
Riga 63 ⟶ 64:
Munsey scoprì che rivolgersi ai ragazzi era stato un errore, dato che non rimanevano abbonati a lungo, dal momento che erano cresciuti leggendo la rivista. I ragazzi inoltre non avevano molto da spendere, il che limitava il numero di inserzionisti interessati a raggiungerli.
=== Il passaggio alle storie pulp ===
Nel dicembre 1888 la testata fu ribattezzata ''The Argosy''. La cadenza della pubblicazione passò da settimanale a mensile nel mese di aprile 1894, momento in cui la rivista iniziava il suo passaggio alle storie [[Pulp magazine|pulp]]. Infine pubblicò il suo primo numero interamente di tale narrativa nel 1896.<ref name="sampson" /> L'''Argosy'' di sole storie lanciò un nuovo genere di riviste ed è considerata la pioniera delle [[riviste pulp]].<ref>Sumner, David E. (2010). [http://books.google.com/books?id=J7g9PgL_No0C&pg=PA23 ''The Magazine Century: American Magazines Since 1900''], p. 23. Peter Lang Publishing, Inc.</ref>
Riga 70 ⟶ 71:
Nel periodo precedente la [[prima guerra mondiale]] ''The Argosy'' aveva diversi scrittori di rilievo, tra cui [[Upton Sinclair]], [[Zane Grey]], [[Albert Payson Terhune]], [[Gertrude Barrows Bennett]] (sotto lo pseudonimo di Francis Stevens) e il romanziere di ''[[dime novel]]'' William Wallace Cook.<ref name="bnt">{{Cita libro|autore=Ed Hulse |titolo="The Big Four (Plus One)" in The Blood 'n' Thunder Guide to Collecting Pulps |città=Morris Plains, NJ |editore=Murania Press |isbn=0-9795955-0-9 |pp=19–29 }}</ref>
=== ''The All-Story'' ===
[[File:Tarzan All Story.jpg|thumb|''The All-Story'' ottobre 1912, con la prima apparizione di [[Tarzan]] di [[Edgar Rice Burroughs]]]]
Riga 86 ⟶ 87:
</gallery>
=== ''Argosy All-Story Weekly'' ===
[[File:Metal_monster_sharp.jpg|thumb|Copertina di ''Argosy All-Story Weekly'' per la storia ''[[Il mostro di metallo]]'' (''The Metal Monster'') di [[Abraham Merritt|A. Merritt]] (7 agosto 1920).]]
Riga 101 ⟶ 102:
Nel novembre 1941 il periodico passò a una cadenza quindicinale, poi divenuta mensile nel luglio 1942. Il cambiamento più significativo avvenne nel settembre 1943, quando la rivista non solo abbandonò la carta "pulp" economica in favore della [[carta patinata]], ma iniziò anche a spostarsi verso contenuti non esclusivamente di narrativa. Nel corso di pochi anni successivi la narrativa crebbe di meno - benché ancora con racconto dell'occasionale autore di statura, come [[P. G. Wodehouse]] - e fu ampliato il contenuto "da rivista per adulti". Verso la fine, il periodico divenne associato con il genere pulp delle avventure da adulti di "storie vere" di conflitti con animali selvaggi o di combattimenti in tempo di guerra, articoli di [[Erle Stanley Gardner]] sulla "Corte dell'ultimo appello" ("The Court of Last Resort") e in seguito venne considerata una rivista [[softcore]] per uomini. L'ultimo numero della rivista originale venne edito nel novembre del 1978.
=== Riprese ===
Il periodico fu ripreso per breve tempo tra il 1990 e il 1994. Durante questo periodo vi furono solo cinque numeri, pubblicati sporadicamente. Un revival in carta patinata, lanciato nel 2004, si fermò dopo poco per riprendere le pubblicazioni nel 2005 come '''''Argosy Quarterly''''', curato da James A. Owen. La nuova edizione si concentrava su storie nuove e originali e venne pubblicata nel corso del 2006. Dal 2013 al 2014 ''Argosy'' venne nuovamente ripresa, stavolta come pubblicazione solo digitale, in Gran Bretagna, producendo due volumi di storie pulp di autori moderni.<ref>{{cita web |url=http://argosymagazine.co.uk/|titolo=Argosy Magazine Website |accesso=26 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218143249/http://argosymagazine.co.uk/|urlmorto=sì}}</ref>
=== ''Argosy'' britannica ===
La rivista britannica ''Argosy'' (nota anche come “''The Argosy''”) fu fondata da Alexander Strahan nel 1865<ref>{{Cita web|url=http://www.mrshenrywood.co.uk/who.html|titolo=The Ellen Wood Website |sito=A Biographical Sketch |accesso=22 dicembre 2008 }}</ref> e successivamente posseduta e curata da Ellen Wood. Venne pubblicata fino al 1901.
|