Web of Science: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m campo non necessario e in errore |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
Il '''Web of Science''' (precedentemente noto come '''Web of Knowledge''') è un servizio di [[indicizzazione]] di citazioni scientifiche basato su abbonamento online originariamente prodotto dall'Istituto per l'informazione scientifica (ISI), ora gestito da Clarivate Analytics (precedentemente la proprietà intellettuale e scientifica era di Thomson Reuters<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/acquisition-of-the-thomson-reuters-intellectual-property-and-science-business-by-onex-and-baring-asia-completed-300337402.html|titolo=Acquisition of the Thomson Reuters Intellectual Property and Science Business by Onex and Baring Asia Completed
È stato originariamente prodotto dall'Institute for Scientific Information (ISI) ed è gestito da Clarivate Analytics (in precedenza, attività di proprietà intellettuale e scienza di Thomson Reuters<ref>{{cita news|cognome1=Analytics|nome1=Clarivate|titolo=Acquisition of the Thomson Reuters Intellectual Property and Science Business by Onex and Baring Asia Completed|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/acquisition-of-the-thomson-reuters-intellectual-property-and-science-business-by-onex-and-baring-asia-completed-300337402.html|accesso=13 dicembre 2017|opera=www.prnewswire.com|lingua=en}}</ref>).
== Background e storia ==
Un indice di citazioni si basa sul fatto che le citazioni nella scienza servono come collegamenti tra elementi di ricerca simili e portano alla corrispondenza o alla letteratura scientifica correlata, come articoli di riviste, atti di conferenze, abstract, ecc. Inoltre la letteratura che mostra il maggiore impatto in un particolare campo, o più di una disciplina, può essere facilmente individuata attraverso un indice di citazione. Ad esempio, l'influenza di un articolo può essere determinata collegandosi a tutti i documenti che lo hanno citato. In questo modo, è possibile valutare le tendenze attuali, i modelli e i campi di ricerca emergenti. Eugene Garfield, il "padre dell'indicizzazione delle citazioni nella letteratura accademica"<ref>Jacso, Peter. The impact of Eugene Garfield through the prizm of Web of Science. Annals of Library and Information Studies, Vol. 57, September 2010, P. 222.
=== Ricerca e analisi ===
Riga 10:
Web of Science è descritto come uno strumento di ricerca unificante che consente all'utente di acquisire, analizzare e diffondere le informazioni del database in modo tempestivo. Ciò si ottiene grazie alla creazione di un vocabolario comune, chiamato ontologia, per vari termini di ricerca e vari dati. Inoltre, i termini di ricerca generano informazioni correlate tra le categorie.
Il contenuto accettabile per Web of Science è determinato da un processo di valutazione e selezione basato sui seguenti criteri: impatto, influenza, tempestività, revisione tra pari e rappresentazione geografica<ref name="describe2">
Web of Science utilizza varie funzionalità di ricerca e analisi. In primo luogo, viene utilizzata l'indicizzazione delle citazioni, che è potenziata dalla capacità di cercare risultati tra le discipline. L'influenza, l'impatto, la storia e la metodologia di un'idea possono essere seguiti dalla sua prima istanza, avviso o riferimento fino ai giorni nostri. Questa tecnologia indica una carenza del metodo di ricerca basato sulla sola parola chiave.
Riga 19:
== Copertura ==
Ampliando la copertura di Web of Science, nel novembre 2009 Thomson Reuters ha introdotto ''Century of Social Sciences''. Questo servizio contiene file che fanno risalire la ricerca in scienze sociali all'inizio del XX secolo<ref name="InfoToNov2009">"''Thomson Reuters introduces century of social sciences''". Information Today 26.10 (2009): 10. General OneFile. Web. 23 June 2010.
Esiste una correlazione significativa e positiva tra Impact Factor e CiteScore. Tuttavia, un'analisi di Elsevier, che ha creato la metrica di valutazione della rivista CiteScore, ha identificato 216 riviste di 70 editori come tra i primi 10 per cento delle riviste più citate nella loro categoria tematica sulla base del CiteScore mentre non avevano un fattore di impatto<ref name="elsevier">[https://www.elsevier.com/connect/citescore-highlights-top-cited-journals-neglected-by-other-metrics] Survey by Elsevier</ref>. Sembra che Impact Factor non fornisca una copertura completa e imparziale delle riviste di alta qualità. Risultati simili possono essere osservati confrontando Impact Factor con SCImago Journal Rank.
| |||