Codipendenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Nota ripetuta)
m Fix note ripetute
Riga 18:
== Dipendenza affettiva ==
{{Vedi anche|Dipendenza affettiva}}
La codipendenza è considerata una tipologia della [[dipendenza affettiva]]<ref name="Gloria Noriega Gayol, Il copione della codipendenza nella relazione di coppia">[https://books.google.at/books?id=jg_3oQEACAAJ&dq=codipendenza&hl=it&sa=X&redir_esc=y Gloria Noriega Gayol, Il copione della codipendenza nella relazione di coppia. Diagnosi e piano di intervento, tard. Antonella Fornaro, Alpes Italia, 2015]</ref>. Il termine descrive il comportamento di una persona che non riesce a prendersi cura di sé stessa e cerca di cambiare o salvare le persone attorno a sé<ref name="Basta narcisisti! Come smettere di scegliere uomini egocentrici e trovare l'amore che meriti, Edizioni Centro Studi Erikson, 2019">[https://books.google.at/books?id=h5CWDwAAQBAJ&pg=PT52&dq=codipendenza&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwid-MG1_OvwAhUHG-wKHVPzC5AQ6AEwAnoECAcQAg#v=onepage&q=codipendenza&f=false V. Love Candace, Basta narcisisti! Come smettere di scegliere uomini egocentrici e trovare l'amore che meriti, Edizioni Centro Studi Erikson, 2019]</ref><ref>[https://books.google.at/books?id name=jg_3oQEACAAJ&dq=codipendenza&hl=it&sa=X&redir_esc=y "Gloria Noriega Gayol, Il copione della codipendenza nella relazione di coppia." Diagnosi e piano di intervento, tard. Antonella Fornaro, Alpes Italia, 2015]</ref>. La tendenza a farsi carico di un'altra persona si instaura con ogni probabilità nell'infanzia, per combattere la paura dell'abbandono: con il tempo, la persona ha imparato a pensare di non avere valore per sé stessa e a mettere avanti le esigenze degli altri anziché le proprie. Diventa così una facile preda della manipolazione affettiva<ref>[https://books.google.at/books?id name=h5CWDwAAQBAJ&pg=PT52&dq=codipendenza&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwid-MG1_OvwAhUHG-wKHVPzC5AQ6AEwAnoECAcQAg#v=onepage&q=codipendenza&f=false V. Love Candace, "Basta narcisisti! Come smettere di scegliere uomini egocentrici e trovare l'amore che meriti, Edizioni Centro Studi Erikson, 2019]<" /ref><ref>[https://books.google.at/books?id name=jg_3oQEACAAJ&dq=codipendenza&hl=it&sa=X&redir_esc=y "Gloria Noriega Gayol, Il copione della codipendenza nella relazione di coppia." Diagnosi e piano di intervento, tard. Antonella Fornaro, Alpes Italia, 2015]</ref>.
 
La persona codipendente inizia una relazione amorosa (ma può essere anche un rapporto di lavoro) con un partner che ha delle caratteristiche che lo mettono in grande difficoltà, per esempio: il partner può essere "troppo aggressivo", "troppo esigente", "troppo disponibile con l'altro sesso". Tipicamente il codipendente vuole bene a questa persona, ma al tempo stesso vorrebbe che cambiasse. In questo modo, sta replicando la situazione che ha modellato la sua infanzia, in cui ha cercato l'affetto del genitore ma ha trovato un comportamento inadeguato - che è lo stesso che il codipendente cerca inconsapevolmente nel partner<ref>[https://books.google.at/books?id=4KzjCgAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Maura Vitale, Dipendenze affettive: Come tu mi vuoi, Sovera Edizioni, 2015]</ref>. Questo paradosso è dovuto al fatto che la persona codipendente cerca di ricreare una situazione che gli è famigliare, quindi gli sembra più "sicura" di quanto sarebbe sperimentare una situazione diversa. Scegliendo lo stesso tipo di persona, il codipendente si illude di riuscire a esercitare un certo controllo<ref>Rapport, Alan, Ph. D.[http://www.alanrappoport.com/pdf/Co-Narcissism%20Article.pdf Co-Narcissism: name="How We Adapt to Narcissistic Parents. The Therapist, 2005]<" /ref>.
 
== Tratti e segni ==
 
Tra le caratteristiche fondamentali della codipendenza vi sono una bassa [[autostima]], una sottomissione avvilente o la presenza di meccanismi di controllo disfunzionali, meccanismi di [[Negazione (psicologia)|negazione]] e uno smodato bisogno di approvazione<ref name="BPDFamily"/>. Se sono state cresciute da genitori [[narcisismo|narcisisti]], hanno imparato a mettere le esigenze del genitore davanti alle proprie e si sono abituati a considerare come "egoismo" qualunque tentativo di autonomia"<ref>Rapport, Alan, Ph. D.[http://www.alanrappoport.com/pdf/Co-Narcissism%20Article.pdf Co-Narcissism: name="How We Adapt to Narcissistic Parents. The Therapist, 2005]<" /ref>.
 
Tipicamente una persona codipendente<ref name="Modelli di codipendenza">[https://codipendenti-anonimi.it/menu/modelli-di-codipendenza Codipendenti anonimi, "Modelli di codipendenza"]</ref>:
* non ha consapevolezza di quello che prova e trova difficile identificare ed esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti (''insight'');
* tende a minimizzare o negare le proprie emozioni e sentimenti;
Riga 35:
* pensa di valere solo se riceve l'approvazione degli altri.
 
Per calmare la sua angoscia, il codipendente spesso cerca di rendersi ''necessario'' agli altri, per esempio cercando di risolvere i problemi di un'altra persona, offrendo guide e consigli non richiesti, oppure cercando di convincere gli altri sui ''veri'' sentimenti che dovrebbero provare. Può arrivare a usare il sesso come strumento per assicurarsi approvazione e accettazione<ref>[https://codipendenti-anonimi.it/menu/modelli-di-codipendenza Codipendenti anonimi, name="Modelli di codipendenza"]< /ref>.
 
Un segno importante di un comportamento codipendente si ha quando la persona accetta comportamenti aggressivi, manipolatori e abusanti da parte del partner, pur di mantenere in piedi la relazione. Il codipendente può anche provare rabbia o tristezza per questi comportamenti, tuttavia non rompe la relazione e diventa ''colluso'' con il partner abusante. Nei casi più gravi può mettere a rischio la sua sicurezza e la sua vita<ref>[https://www.psicocultura.it/dipendenza-affettiva/ Chiara Ajelli, Dipendente Affettivo-Codipendente, Psicocultura]</ref>.