Cloud server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho inserito la fonte per la definizione di uno dei termini presenti nel testo, IaaS
Ho aggiunto il concetto che l'utente "non dovrà preoccuparsi dell'hardware"
Riga 2:
Il '''Cloud Server''' è un [[server]] virtuale che, attraverso un software di virtualizzazione ([[Hypervisor]]), utilizza una porzione o un sottoinsieme del server fisico che lo ospita.
 
Nell’ambito del [[Cloud computing|Cloud Computing]], un Cloud Server è un esempio di infrastruttura come servizio o '''Infrastructure as a Service (IaaS)'''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Antony Ananich|data=2016-02-20|titolo=What is IaaS?|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2021-08-13|url=https://web.archive.org/web/20160302153830/http://ananich.pro/2016/02/what-is-iaas/}}</ref>''',''' modello di distribuzione delle risorse computazionali e di storage in cui il fornitore fornisce e gestisce l'infrastruttura tecnologica e la mette a disposizione dell'azienda o dell'utente finale facendola pagare a consumo, sullache basenon didovrà unpreoccuparsi modello flessibiledell'hardware.{{chiarire}}La caratteristicaLe principalecaratteristiche principali di un Cloud Server è infattisono la possibilità, per l'utilizzatore, di modulare le risorse Core, RAM e disco in tempo reale a seconda della necessità effettiva, scalandole al bisogno e fruendo di una fatturazione a consumo.
 
Il fatto che un Cloud Server utilizzi solo un sottoinsieme delle risorse del server fisico che lo ospita, lo rende un tipo di '''server virtuale''' flessibile, in cui le risorse sono modificabili solo per il periodo di tempo necessario, diversamente da un server fisico.