Dom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Codici: - |
No2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
* '''[[Deo Optimo Maximo]]''' – locuzione latina: ''A Dio, l'ottimo, il massimo''.
* '''[[Dom (religione)|Dom]]''' – appellativo degli Abati [[Ordine di San Benedetto|Benedettini]], [[Ordine dei Cisterciensi della Stretta Osservanza|Trappisti]], [[Ordine Certosino|Certosini]] e comunque degli [[abate|Abati]] in genere, e dei Superiori di Comunità religiose.
== Economia ==
Riga 30 ⟶ 29:
* '''[[Dom (etnia)|Dom]]''' – etnia del [[Medio Oriente]] di lontana origine indiana, affine ai [[Rom (popolo)|rom]] e ai [[sinti]]
* '''[[Lingua dom]]'''
* '''Dom''' – abbreviazione per ''dominant'' (dominante), nel linguaggio della comunità [[BDSM]]. Il ruolo di ''Dom'' può essere assunto da un [[Master (BDSM)|master]] (uomo) o da una [[Dominatrice|mistress]] (donna)
* '''[[Dom (
* '''[[Dom (periodico)|Dom]]''' – periodico quattordicinale cattolico sloveno in Italia
* '''[[Joren Dom]]''' – calciatore belga
| |||