Studio Aperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostata edizione la domenica in edizioni cessate
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|regista = Mario Bruschini, Roberta Cazzaniga, Maria Valeria Grandi, Gabriele Villani
|rete TV = [[Italia 1]]
|rete TV 2 = [[TGcom24]] (fino al 2019 e sostituito da Fatti e misfatti)
}}
 
Riga 48 ⟶ 47:
== Edizioni ==
=== Attuali ===
* '''''Edizione delle 12:25''''': in onda dal lunedì al sabato alle 12:25 con una durata di 35 minuti. Inizialmente trasmessa alle 14:00, l'edizione va in onda con quest'orario dal 27 giugno [[1994]]. È una delle edizioni principali ed è seguita da [[Meteo.it]]. In coda all'edizione va in onda, ogni sabato, dal 1º febbraio 2020, la rubrica ''On Air'', mentre fino al 2019 al termine dell'edizione andava in onda, dal lunedì al venerdì, la rubrica culinaria ''Cotto e mangiato''. Dal 2001 al 2013, quando [[Mediaset]] deteneva i diritti tv del [[Motomondiale]], tale edizione veniva anticipata alle 12:25, subito dopo la diretta della gara di [[Moto3]], con una durata di 15 minuti.
* '''''Edizione delle 18:30''''': È l'edizione principale del telegiornale, in onda dal lunedì al sabato alle 18:30 con una durata di 25 minuti circa. Trasmessa inizialmente alle 19:30, va in onda con quest'orario dal 9 ottobre [[1995]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/10/09/Spettacolo/STUDIO-APERTO-DA-OGGI-ANTICIPA-ALLE-1830_125000.php|titolo=''STUDIO APERTO'': DA OGGI ANTICIPA ALLE 18.30|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2020-03-24}}</ref>. Tutti i giorni, dal 3 settembre 2012 al 22 marzo 2020 e nuovamente dal 19 ottobre successivo, è seguita da ''Studio Aperto MAG''. Durante la fase a gironi dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali di calcio 2018]], venne anticipata alle 16:20. Dal 21 ottobre 2019 è preceduta da ''Studio Aperto Live'', una breve anteprima di 3 minuti alle 18:20 con le notizie che verranno trattate nell'edizione in onda subito dopo. Dal 13 agosto 2021, nei giorni in cui sono previste partite della [[Coppa Italia]] (essendo che Mediaset ne ha acquisito i diritti per la trasmissione fino al 2024), l'edizione viene anticipata alle 17:30 con una durata di 20 minuti ed è preceduta da ''Studio Aperto Live'' (in questo caso in onda alle 17:20 sempre per 3 minuti) e dalle previsioni meteorologiche di Meteo.it.
* '''''Studio Aperto MAG''''': è la seconda parte dell'edizione delle 18:30, in onda tutti i giorni dalle 19:00 alle 19:20 con gli stessi conduttori delle 18:30. Propone servizi dedicati ad argomenti più leggeri ed è seguita da [[Meteo.it]]. Fino al 2018 era conosciuta come '''''Studio Aperto - Seconda Parte'''''. Dal 2021, ''Studio Aperto MAG'' non va in onda nei giorni in cui sono previste partite della Coppa Italia.
* '''''La Giornata''''': in onda ogni notte, a partire dall'8 settembre [[1997]], intorno alle 2:00 con una durata di 15 minuti circa. Ripropone i principali servizi sui fatti del giorno, suddivisi in sezioni (cronaca, politica, economia, dall'Italia, dall'Estero, attualità, spettacolo, sport). Non ha conduzione, che è curata a turno da vari giornalisti della redazione.
 
Riga 56 ⟶ 55:
* '''''Edizione delle 14:00''''': andava in onda tutti i giorni alle 14:00 con una durata di 15 minuti. Presente sin dalla nascita del telegiornale, fu sostituita il 27 giugno 1994 da quella delle 12:25 e aumentò la durata a 35 minuti.
* '''''Edizione delle 20:30''''': andava in onda tutti i giorni alle 20:30 con una durata di mezz'ora circa. Presente anch'essa sin dalla nascita del telegiornale, l'8 settembre 1997 venne cancellata per lasciare spazio a [[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]] e sostituita dall'edizione notturna ''La Giornata''.
*'''''La Domenica''''': andava in onda ogni domenica dal[[ 2011]] al 2019, alle 12:25 e alle 18:30, con una durata rispettivamente di 30 e 25 minuti. Rispetto a quelle in onda durante la settimana, queste edizioni sonoerano caratterizzate dall'assenza di un sommario in favore di una copertina dedicata al fatto principale della settimana. Le conduttrici sonoerano le stesse degli altri giorni della settimana. Fino al 22 marzo 2020 e nuovamente dal 25 ottobre successivo, come accade nei giorni feriali, l'edizione delle 19:00 è seguita da ''Studio Aperto MAG''.
 
== Conduttori ==
Riga 142 ⟶ 141:
* '''''Robin Hood''''': rubrica dedicata ai maltrattamenti sugli animali.
* '''''Salviamo le forme''''': rubrica andata in onda all'interno dell'edizione diurna del sabato a partire dal 25 giugno 2011 fino al 28 maggio 2016. Condotta da Patrizia Caregnato in compagnia della personal trainer Marcella Capizzi, era una rubrica sui consigli per mantenersi in forma in casa o all'aria aperta. Alcune puntate erano dedicate all'insegnamento di pratici esercizi di autodifesa: in questo caso Patrizia Caregnato era affiancata da Italo Trentonzi. In altre ancora si affrontavano varie discipline con altri esperti.
* '''''Studio Aperto Live''''': rotocalco in onda dal 2006 al 2007 il sabato e poi il martedì in seconda serata, che approfondiva l'episodio di cronaca e di attualità più analizzato durante la settimana direttamente dal luogo in cui era avvenuto. Era condotta da Gabriella Simoni. Dal 21 ottobre 2019 è il nome dell'anteprima dell'edizione del TG delle 18:30.
* '''''Studio Aperto Meteo''''': rubrica sulle previsioni del tempo curata dal [[Centro Epson Meteo]], in onda dal 16 gennaio 1991 al 13 gennaio 2013; inizialmente la rubrica precedeva il notiziario, per poi andare in onda in coda e infine dopo il notiziario; dal 1999 al 2008 era trasmessa anche nell'intervallo dei film (poi sostituita da ''Meteo Mediaset''). Nel 1993 il comico [[Enzo Braschi]] ideò una parodia della rubrica, intitolata ''Unometeo''. Le musiche di sottofondo della rubrica furono ''Meteo'', di [[Venegoni & Co]], e successivamente ''2001 Sottosotto A'', realizzata da [[Roberto Colombo (musicista)|Roberto Colombo]]. Fu sostituita da ''Meteo.it''.
* '''''Studio Life - Un mondo migliore''''': rotocalco settimanale del 2015 andato in onda il sabato alle 19:00 dedicato all'eco-sostenibilità, al rispetto della natura e ai temi green.