Rizoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simbolo corretto del prefisso micro e modifiche minori |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 16:
I peli radicali, sono elementi unicellulari, che aumentano enormemente la superficie di assorbimento della radice. L'aumento della superficie delle radici aiuta le piante ad essere più efficienti nell'assorbire i nutrienti e stabilire relazioni con i microrganismi del suolo<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Claire|cognome=Grierson|nome2=John|cognome2=Schiefelbein|data=2002-01|titolo=Root Hairs|rivista=The Arabidopsis Book|volume=1|pp=e0060|lingua=en|accesso=2020-10-19|doi=10.1199/tab.0060|url=http://www.bioone.org/doi/abs/10.1199/tab.0060}}</ref>.
Poiché sono estensioni laterali di una singola cellula sono di norma non ramificati; sono visibili ad occhio nudo e al microscopio ottico. Si trovano solo nella regione di maturazione della radice. Le piante assorbono l'acqua dal suolo per osmosi. I peli radicali sono specifici per questa funzione avendo un'ampia superficie per accelerare l'osmosi. Un altro adattamento che hanno è un grande vacuolo. Appena prima e durante lo sviluppo dei peli radicali, c'è un'elevata attività dell'enzima [[fosforilasi]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Larry W.|cognome=Dosier|nome2=J. L.|cognome2=Riopel|data=1977-10|titolo=DIFFERENTIAL ENZYME ACTIVITY DURING TRICHOBLAST DIFFERENTIATION IN ELODEA CANADENSIS|rivista=American Journal of Botany|volume=64|numero=9|pp=
Secernono essudati che aumentano la biodisponibilità delle sostanze disciolte nei liquidi nel terreno. Diversi fattori ambientali influiscono sulla produzione dei peli radicali: una carenza idrica e di micronutrienti (es. P e Fe) fa aumentare la produzione di peli radicali.
|