Addio al re: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Con i monsoni occidentali inizia la battaglia contro i giapponesi: ''L'agonia dei giapponesi era triste come una grande nave..gente che si trascinava nelle tenebre, nel fango, mangiando erbacce, mangiandosi tra di loro. Per me, per noi, quello fu il periodo più felice della nostra vita. Che Dio ci perdoni''. La battaglia iniziò massacrando i reparti di giapponesi, già sbandati.
Un pericolo più grave era la colonna del Colonnello fantasma (quello che ha un cavallo bianco). E' veloce, ben armata e ben pasciuta, non fa prigionieri. Il Re va ad affrontarla con Fairbourne, Tenga e gli altri. Trovano un villaggio della zona totalmente distrutto. Degli abitanti restano solo le ossa, e si scopre così che pur di sopravvivere questa unità giapponese mangia i cadaveri di chi uccide. Sconvolto, Fairbourne dice che loro non faranno prigionieri contro questa colonna. Ma lo scontro notturno che ne segue è terribile per entrambi i contendenti e il grosso della colonna giapponese passa, raggiunge il passaggio della Valle dei Bambini e poi il villaggio di Learoyd. Qui fanno una strage, uccidendo anche la moglie del Re e i suoi figli.
La vendetta non tarderà ad arrivare, sorprendendo i giapponesi vicini ad una cascata.
|