Mohammed Omar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Invasione sovietica e radicalizzazione: sicuramente non il mio, e che si tratti di una leggenda è chiarissimo dal testo, togliere il condizionale e il 'tuttavia'; attenzione a tradurre 'his', 'however' e anche 'remove': in italiano abbiamo verbi più appropriati
Riga 78:
 
=== Invasione sovietica e radicalizzazione ===
Ha combattuto nella fazione dei [[mujaheddin]] anti-[[Unione Sovietica|sovietici]] ''[[Harakat-i Inqilab-i Islami]]'' (Movimento rivoluzionario islamico). ʿOmar venne ferito per quattro volte e in una di queste occasioni perse l'occhio destro a causa di un proiettile. La leggenda vuole che, appena ferito, ʿOmar abbiasi rimossosia ilcavato suoda stessosolo l'occhio ricucendo le palpebre. Tuttavia, secondoSecondo fonti della [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|Croce Rossa]], sembra che il suo l'occhio sia statofu rimossoasportato chirurgicamente.
 
È possibile che abbia iniziato a studiare e insegnare in una [[madrasa]] della città di [[Quetta]] dopo essere stato dimesso dall'intervento. È certo che egli è stato un mullah in una madrasa di un villaggio nei pressi della città di Kandahar.