Rumore/Sì, ci sto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Rumore: aggiornato link rockit.it |
|||
Riga 43:
Vengono chiamati alla batteria Ottavio Corbellini, al basso Gigi Cappellotto, alle chitarre Andrea Sacchi e [[Shel Shapiro]], che cura anche l'arrangiamento, più coriste e fiati.<ref name="X-0"/> Ricorda Ferilli, che canta pure, in mezzo alle coriste: "Lavorammo in sala parecchi giorni alla presenza anche di [[Gianni Boncompagni]]. La stanchezza era tanta e quella melodia era un'ossessione al punto che Raffaella disse: "E adesso non mi farà dormire! Sento ancora e continuamente nelle orecchie quel na na na…". Raffaella ha avuto poche difficoltà tranne quella nota alta che dopo un po' di allenamento è riuscita a prendere bene".<ref name="X-0"/>
A fine settembre il brano è nei negozi. La Carrà lo presenta nella seconda puntata della nuova edizione della trasmissione televisiva da lei condotta ''[[Canzonissima 1974]]''. Tra il 1974 e il 1975 risulterà il terzo singolo più venduto in Italia.<ref name=hpi>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tr.htm|titolo=Vendite singoli per titolo|editore=in Hit Parade Italia|accesso=11 agosto 2021}}</ref>
=== Versioni estere ===
|