PFM-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Prosa
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Corretto: "statunitensi"
Riga 39:
 
Da parte Statunitense, questi tipi di ordigni sono usati come "sottomunizioni", rese instabili dal disinnesco chimico, che segue il piazzamento.
Durante la Seconda guerra mondiale i tedeschi avevano creato un ordigno similare, lanciabile da aerei, la [[SD 2]], dotata di detonatore a impatto, detonatore a tempo e dispositivo anti manipolazione, che successivamente nel corso della guerra gli americanistatunitensi si sono affrettati a copiare, produrre e impiegare in enorme numero. Questi ordigni erano identici sia nella versione americanastatunitense, sia nell'originale tedesco. Colorati a tinte vistose (in genere giallo) rimanevano attivi per lungo tempo sul terreno, provocando perdite e feriti tra i civili – anche in Italia, nei primi anni del secondo dopoguerra.
 
== Aspetti umanitari ==