Calendar Men: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Correzione ortografica |
||
Riga 60:
|testi Italia= [[Giovanni Brusatori]]
|testi Italia 2= [[Giorgio Del Bene]]
|studio doppiaggio
|direttore doppiaggio Italia = [[Giovanni Brusatori]]
|posizione serie =
Riga 71:
== Trama ==
Giappone, [[1981]]. In un condominio gestito dal signor Arsenio Maigret vivono Beppe Domani e Tina Ieri; i due ragazzi sono i collaboratori di Maigret, che sbarca il lunario come investigatore privato. Un giorno, un rumore udito nel solaio insospettisce i ragazzi: la sorpresa è grande quando scoprono che a causarlo è stata l'apparizione di una [[Viaggio nel tempo nella fantascienza|macchina del tempo]], e lo stupore aumenta quando gli occupanti della stessa rivelano la loro identità. La ragazza che ne esce rivela agli sbalorditi Beppe e Tina di essere la Principessa Domenica, erede al trono del regno di Calendar, di venire dall'anno 2980 e di essere una loro discendente, svelando così il loro futuro matrimonio.
Nel futuro, dopo la morte del re di Calendar, il trono è stato usurpato dalla malvagia Lunedì, che è riuscita a fare incoronare re il suo fratellino, il principino Sabato. Per legittimare l'ascesa al trono nel regno di Calendar è necessario avere accanto a sé il Cosmopavone, l'animale sacro di Calendar, il quale però non vuole saperne e fugge attraverso lo spazio e il tempo, trasformandosi negli oggetti misteriosi e importanti della storia e della mitologia (come ad esempio, la lampada di [[Aladino (personaggio)|Aladino]], la mela di [[Isaac Newton|Newton]] o il [[vaso di Pandora]]).
Riga 260:
|data giappone = 30 maggio [[1981]]
|titolo kanji = 3001年のターザン
|titolo romaji = 3001 nen no tazan
|trama=Questa volta Domenica e Lunedì vanno nel futuro, nell'anno [[3001]], in un'[[Africa]] dove trovano un discendente del leggendario [[Tarzan]]. Il Cosmo Pavone si è trasformato in un [[baobab]].
}}
Riga 396:
|titolo kanji = コケマツついに退職願い
|titolo romaji = kokematsu tsuini taishoku negai
|trama=Stufo di essere vessato dalla principessa Lunedì, geloso del Conte Don Giovanni e stanco di essere considerato meno di zero, Settembre decide di ritirarsi dall'attività di criminale e aprire un ramenificio, ma la principessa Lunedì gli ricorda il valido aiuto che gli ha sempre dato e che senza di lui la squadra non può esistere e quindi Settembre ritorna con Lunedì. Intanto, il Cosmo Pavone è volato nella [[Germania]] del [[1450]] ed è diventato la penna di [[Johannes Gutenberg]].
}}
{{Episodio Anime
Riga 540:
|titolo kanji = 甦れ!ナンダーラ王国
|titolo romaji = yomigaere! nandara ōkoku
|trama=La principessa Lunedì e la principessa Domenica sono arrivate a Calendar fra 1000 anni. Con uno stratagemma sleale di Settembre, il Cosmo Pavone viene preso e incatenato alle zampe affinché non possa volare. Tutto sembra pronto per la cerimonia e sembra che il nuovo re sia Sabato, quando a un certo punto le catene che tengono il Cosmo Pavone si spezzano magicamente e il maestoso uccello si va a posare delicatamente sulla spalla della principessa Domenica, segnando che è lei la vera regina di Calendar. Quando tutto sembra concluso per il meglio, un violento [[terremoto]] seguito da un'eruzione vulcanica minaccia di radere al suolo l'intera Calendar.
|posizione template = coda
}}
Riga 558:
== Curiosità ==
* Nell'episodio 32 di ''[[Gigi la trottola]]'', pure prodotto da Tatsunoko, intitolato ''Una Favola Per Gigi'' si sente Gigi suonare un flauto traverso. Da quel flauto esce la stessa melodia che Yattodetaman suonava ad ogni sua apparizione.
*Mentre in Italia questa serie andava in onda ogni giorno, in Giappone veniva trasmessa una volta alla settimana: questo particolare spiega come mai, nel doppiaggio italiano, alcuni personaggi - in particolare Settembre - usino espressioni del tipo: "Questa settimana...", "La scorsa settimana", "Tutte le settimane...", riferendosi ad eventi accaduti nella puntata trasmessa in Italia il giorno prima. In alcuni casi questa circostanza era utilizzata dai creatori della serie per coinvolgere gli spettatori, chiedendogli di mandare foto o disegni e, talvolta, di ideare loro stessi i robot dei cattivi per la puntata successiva. Questi riferimenti si sono in parte persi con la messa in onda italiana.
==Note==
|