Maurice Cheeks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alecs.bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: zh:莫里斯·奇克斯
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
'''Maurice Edward Cheeks''', detto '''Mo''', nasce l'[[8 settembre]] [[1956]], è stato un giocatore di [[basket]] statunitense, ruolo [[playmaker]].
|nome= Maurice Cheeks
|nome completo= Maurice Edward Cheeks
|soprannome=''Mo''
|immagine=
|data nascita= [[8 settembre]] [[1956]]
|luogo nascita= [[Chicago]], [[Illinois]] {{Bandiera|Illinois|bordo}}
|codicenazione={{USA}}
|data morte=
|luogo morte=
|altezza= 185
|peso= 82
|disciplina= Pallacanestro
|ruolo= [[Allenatore]] <small>(Ex-[[Playmaker]])</small>
|Squadra= {{Basket Philadelphia 76ers}}
|Giovanili anni= [[1974]]-[[1978]]
|Giovanili squadre= [[West Texas A&M University|West Texas A&M]]
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1978]]-[[1989]]|{{Basket Philadelphia 76ers}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
|[[1989]]-[[1990]]|{{Basket San Antonio Spurs}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
}}
{{Carriera sportivo
|[[1990]]-[[1991]]|{{Basket New York Knicks}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
|[[1991]]-[[1992]]|{{Basket Atlanta Hawks}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
}}
{{Carriera sportivo
|[[1992]]-[[1993]]|{{Basket New Jersey Nets}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
}}
|Anni nazionale=
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|allenatore=
{{Carriera sportivo
|[[2001]]-[[2005]]|{{Basket Portland Trail Blazers}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
|[[2005]]-|{{Basket Philadelphia 76ers}}|[[Immagine:Nba1.png|10px|center]]
}}
|aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Maurice Edward
|Cognome = Cheeks
|PostCognome =
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento = Cheeks, Maurice
|PreData =
|LuogoNascita = Chicago
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , attualmente coach dei [[Philadelphia 76ers]], squadra [[National Basketball Association|NBA]]
}}
 
==Biografia==
Riga 12 ⟶ 68:
Finita la carriera da giocatore è passato a quella di allenatore. La sua prima esperienza da capo allenatore è stata sulla panchina dei [[Portland Trail Blazers]], squadra che nei primi anni del 2000 era famosa soprattutto per i suoi comportamenti poco ortodossi fuori dal campo. Dopo aver terminato sulla panchina dei Blazers è passato ad allenare la squadra a cui era più legato come giocatore, i [[Philadelphia 76ers]] dove allena tuttora.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.nba.com/coachfile/maurice_cheeks/index.html Profilo sul sito dell'NBA]
* {{en}} [http://www.basketball-reference.com/players/c/cheekma01.html Profilo su Basketball-Reference]
 
{{Philadelphia 76ers}}
{{Portale|pallacanestro|sport}}
 
[[Categoria:BiografieAllenatori NBA|Cheeks, Maurice]]
[[Categoria:Cestisti statunitensi|Cheeks, Maurice]]
[[Categoria:Cestisti NBA|Cheeks, Maurice]]
[[Categoria:Atlanta Hawks]]
[[Categoria:New Jersey Nets]]
[[Categoria:New York Knicks]]
[[Categoria:Philadelphia 76ers]]
[[Categoria:Portland Trail Blazers]]
[[Categoria:San Antonio Spurs]]
 
[[de:Maurice Cheeks]]