Megatron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cap. Transformers Animated: corretti errori di battitura
Riga 127:
=== ''Transformers Animated'' ===
{{vedi anche|Transformers Animated}}
Megatron appare in tutte e tre le stagioni, con l'intento di recuperare l'Allspark prima degli AutobotAutobots per farne un'arma adatta a vincere la guerra civile (citazione dal film di Michael Bay contemporaneo, o forse coincidenza). Subito viene tradito da Starscream che prova invano a ucciderlo e si scontra con Optimus Prime che sta trasportando l'Allspark sulla propria navicella: nello scontro che segue la nave precipita sulla Terra e Megatron, smembrato, viene trovato dal giovane Isaac Sumdac, che sfrutta la banca dati del robot per costruire un'azienda tecnologica. Nei 50 anni che seguono, Megatron rimane in stasi nel laboratorio di Sumdac e viene accidentalmente riattivato dalla chiave di Sari, figlia adottiva di Sumdac, la quale detiene i poteri dell'Allspark: scoperto il tradimento di Starscream, che frattanto ha proseguito la ricerca dell'Allspark, riesce a comunicare attraverso la tecnologia dei terrestri per procurarsi strumenti che ricostruiscano il suo corpo (un incarico a Nanosec) o alleati (plagiando i Dinorobot). Alla fine della prima stagione, riesce a ottenere la ChaveChiave di Sari e risorgere e prende parte attivamente alla lotta con gli AutobotAutobots, uccidendo intanto Starcream, ma nello scontro che segue l'Allspark viene distrutto e Megatron si nasconde sulla Terra con alcuni DecepticonDecepticons per ricuperarlo. La stagione successiva vede Megatron che, ripristinati i contatti con CybertonCybertron e le sue colonie, riprende la guerra con gli AutobotAutobots finché non viene sconfitto e catturato.
 
Nella versione giapponese di Transformers Animated, la storia è stata modificata per renderlo un prequel al film cinematografico del 2007, Transformers. Ciò rende questa versione di Megatron la stessa del personaggio cinematografico.