Le Chevalier D'Eon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Cavaliere d'Éon
Ortografia
Riga 331:
Seiyuu: Risa Mizuno. Doppiatrice italiana: [[Cristiana Rossi]]
 
È la sorella maggiore di '''D'Eon'''. Bellissima giovane donna, abile sia con la spada che con la parola, per via del suo spirito acuto, della sua intelligenza e dei suoi modi impeccabili è molto amata pressoché da tutti. Questo malgrado frequenti la Corte solamente a tratti, perché spesso impegnata in viaggi di cui nessuno conosce bene la natura, sino a quando dopo la sua morte, che incorre nel primo episodio della serie, suo fratello non viene a sapere che sua sorella portava a termine incarichi diplomatici segreti per conto della Corona, durante la serie si scoprirascoprirà essere la figlia illegittima del re [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]]
 
La sua morte fa nascere nel cuore di suo fratello la voglia di riscatto e di svelare cosa le sia accaduto. Quel che '''D'Eon''' però non può prevedere è che lo spirito di sua sorella, incendiato dal furore, possa arrivare persino a possederlo pur di compiere la sua vendetta nei confronti dei suoi assassini.
 
Lei e Maximillien erano innamorati l'uno della dell'altra e avevano deciso di sposarsi, in seguito però Lia ruppe il fidanzamento senza dare spiegazioni a Maximillien, ma nonostante questo lo ha amato fino alla morte e oltre.
 
Il personaggio è ispirato all'identità che D'Eon usò in una missione in Russia nel 1756.