Primo triumvirato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismo corsivi |
|||
Riga 1:
{{nota disambigua|il triumvirato argentino|Primo triumvirato (Argentina)}}
[[File:First Triumvirate of Caesar, Crassius and Pompey.jpg|thumb|upright=1.6|Il primo triumvirato: Cesare, Crasso e Pompeo]]
==
==
==
{{citazione|[Cesare] stipulò un accordo con Crasso e Pompeo sulle seguenti basi: essi si sarebbero candidati al consolato, Cesare li avrebbe appoggiati mandando a votare un gran numero di soldati. Una volta eletti, i due si sarebbero fatti attribuire province ed eserciti ed avrebbero ottenuto per Cesare la conferma di quelle province che già governava (Gallia cisalpina, Narbonense e Illirico) per altri cinque anni.|{{cita|Plutarco|''Pompeo'', 51}}.}}
[[File:Mondo romano nel 56 aC al tempo del primo triumvirato.png|thumb|center|upright=3.6|Il mondo romano all'epoca del primo triumvirato e degli accordi di Lucca tra Cesare, Crasso e Pompeo nel 56 a.C.]]
==
{{Vedi anche|Guerra civile romana (49-45 a.C.)}}
==
<references/>
==
{{div col}}
;Fonti antiche
Riga 76:
{{div col end}}
==
*
*
{{Gaio Giulio Cesare}}
|