Verona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi: wikilink |
→Media: wikilink |
||
Riga 481:
===Media===
Il quotidiano storico di Verona è '''[[L'Arena]]''', uno dei quotidiani più antichi d'Italia, essendo stato fondato nel [[1866]], pochi giorni dopo l'annessione del [[Veneto]] all'[[Italia]]. Dal [[2004]], come inserto del [[Corriere della Sera]], è pubblicato in tutta la provincia anche il '''[[Corriere del Veneto|Corriere di Verona]]''', presente in realtà già dal [[2002]] come edizione locale del [[Corriere del Veneto]].
A Verona sono presenti anche due [[Emittente televisiva|emittenti televisive]]. '''[[TeleNuovo]]''', nata a Verona nel [[1979]], con una produzione a carattere quasi esclusivamente giornalistico: telegiornali, politica locale, rubriche di approfondimento, economia, sport, dirette di eventi. Collabora con [[TeleNuovo]] anche il calciatore [[Preben Elkjær Larsen]], giocatore di punta dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] nell'[[Classifica calcio Serie A italiana 1985|anno dello scudetto]]. Anche '''[[TeleArena]]''' nasce nel [[1979]], e risulta essere la prima [[emittente televisiva]] locale per ascolti. [[TeleArena]] ha il suo punto forte nell'informazione locale e nell'informazione sportiva, con gli appuntamenti domenicali di telecronaca in diretta delle partite dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] e del [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]].
La prima emittente [[radio (mass media)|radio]]fonica di Verona è stata '''[[Radio Verona]]''', nata nel [[1975]], che da molti anni ha tra i programmi di punta le radiocronache degli incontri di calcio dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] di Roberto Puliero, noto comico, attore e regista teatrale veronese. La radio veronese più seguita è comunque '''[[Radio Adige]]'''<ref>120.000 ascoltatori in media al giorno, secondo le stime di [http://www.pagineradio.com/radiopages/audiradio/audiradio.asp?id=61&cat=1 AudiRadio] al 4° bimestre 2007</ref>, fondata nel [[1976]], che offre una programmazione incentrata sull'informazione locale e sugli eventi sportivi, oltre che sulla musica leggera.
==Evoluzione demografica==
|