Governo Conte I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Nguyễn Xuân Phúc
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unione europea
Riga 597:
====Agosto====
[[File:Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la Presidente della Commissione Europea eletta Ursula von der Leyen.jpg|thumb|Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel primo incontro ufficiale con la presidente della Commissione europea eletta Ursula von der Leyen]]
*2 agosto - Il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] riceve a Palazzo Chigi la [[Presidente della Commissione Europea]] eletta [[Ursula von der Leyen]]. Nella prospettiva di una nuova legislatura europea si discute della ricerca di fonti sostenibili contro i cambiamenti climatici, la gestione dei flussi migratori e il ruolo dell'Italia nelle importanti decisioni comuni dell'[[Unione Europeaeuropea]].
*5 agosto - Il [[Senato della Repubblica]] approva il Decreto Cultura e la fiducia richiesta dal [[Governo]] riguardante il Decreto Sicurezza bis con 160 voti favorevoli, 21 astenuti e 57 contrari.
*7 agosto - Il Senato della Repubblica approva quattro mozioni (presentate da [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[+Europa]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]) a favore della realizzazione della ferrovia ad alta velocità Torino-Lione e respinge (con 110 voti favorevoli e 181 voti contrari) la mozione del [[Movimento 5 Stelle]] contrario all'opera. Viene preclusa una sesta mozione di [[Sinistra Italiana]] contraria all'opera.