Jorge Isaacs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Popayán |
m fix link |
||
Riga 50:
Politicamente Isaacs fu in un primo tempo conservatore e successivamente aderì al partito radical-liberale.<ref name =Banre />
Esordì nella letteratura collaborando con il gruppo letterario ''El Mosaico'' e nel [[1866]] pubblicò un libro di [[Poesia|poesie]] intitolato ''Poesías'' di [[stile]] [[Romanticismo|romantico]], ma il successo di [[Critica letteraria|critica]] e di pubblico lo ottenne nel [[1867]] con il [[romanzo]] ''María'' ispirato da [[Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre|Saint-Pierre]] ([[Paolo e Virginia
impreziosito da elementi autobiografici, dalla descrizione della natura e della società americana.<ref name ="le muse" /> L'opera romantica, composta da sessantacinque capitoli, è incentrata sull'amore profondo ma sfortunato fra i due protagonisti, María e Efraín e degli altri personaggi appartenenti a classi sociali e gruppi etnici, oltreché sulle descrizioni del paesaggio in stile [[Realismo (letteratura)|realistico]] e sulla vita nelle piantagioni della valle del Cauca.<ref name =Trec />
|