Grammatica inglese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 926:
* ''As soon as'' = appena;
* ''even if, even though'' (anche se); ''even when'' (anche quando) + soggetto + verbo;
* ''Indeed'' (infatti, davvero, anzi); ''thus'' (così); ''therefore'' (perciò);
* ''although, though, even though'' (sebbene, anche se);
* ''in spite of, despite, notwithstanding'' (nonostante, benché), ''in face of'' (a dispetto di)<ref>Le preposizioni reggono il verbo in ''-ing''. (Esempio: ''In spite of / despite'' the traffic ''being'' heavy, we got there on time.)</ref>;
* ''in case'' (nel caso che, qualora);
* ''unless'' (= except if = a meno che)<ref>Esempio: we can take a taxi to the restaurant - ''unless'' you'd prefer to walk.</ref>;
Riga 933 ⟶ 934:
* ''Except for, apart from'' (a eccezione di, a parte);
* ''as well as'' (così come).
* Uso di ''also, too, as well, either'' =
Queste congiunzioni significano "anche". ''Also'' è usata fra soggetto e verbo, ma si mette dopo il verbo ''to be'', gli ausiliari e i modali. (Esempi. I ''also'' read novels = io leggo anche romanzi. I've ''also'' read some Shakespeare's works = ho anche letto delle opere di Shakespeare. They could ''also'' buy a new car = essi potrebbero anche comprare un'auto nuova). "Too" e "as well" sono poste alla fine di una frase (Esempi. We saw your brother John ''as well'' = anche noi vedemmo tuo fratello Giovanni. We were there ''too'' = anche noi eravamo là). "Either" si usa in frasi negative (Esempi. Robert doesn't like science fiction films ''either'' = anche Roberto non ama i film di fantascienza).
|