Brian Setzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Riga 13:
|didascalia = Brian Setzer live al Gijon
|url = http://www.briansetzer.com
|numero totale album pubblicati = 26
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 47:
Un secondo album arrivò alla fine dello stesso anno (''Gonna Ball'') ma non ottenne il successo sperato. Sconfortati da ciò, i tre tornarono in America e pubblicarono ''Built for Speed'', una raccolta di brani tratti dai primi due dischi inglesi con l'inedito ''Built for Speed''. Con questo disco esplosero in tutto il mondo.
 
Nel 1983 pubblicarono ''Rant n' Rave With The Stray Cats'', album che li confermò al vertice delle classifiche di vendita grazie ai singoli ''(She's) Sexy and 17'' e la ballata ''I Won't stand in Your Way''.
 
Nel 1984 si sciolsero riformandosi nel 1986 e pubblicando l'album ''Rock Therapy''. Si risciolsero di nuovo e si riformarono nel 1989 pubblicando gli album ''Blast Off'' (89), ''Let's go Faster'' (90), ''Choo Choo Hot Fish'' (92) e infine ''Original Cool'' nel 1993. A questo punto la band si scioglierà per riapparire nel 2004 con un nuovo tour europeo per celebrare i primi 25 anni dalla fondazione, pubblicando il live ''Rumble in Brixton''.