Confederate States Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 89:
Sia gli ufficiali che i marinai erano uomini bianchi che percepivano uno stipendio; mentre il più delle volte gli schiavi neri sulle navi si occupavano della sala macchine dove svolgevano il lavoro di fuochisti (alimentare le caldaie del motore della nave col carbone) sotto il comando di ufficiali bianchi.
===Ufficiali di mare (''Sea Officers'')===
Vestivano un'uniforme grigia con spalline blu.<ref>{{
<br/>
{| style="border:1px solid #8888aa; background-color:white; padding:5px; font-size:95%; margin: 0px 12px 12px 0px;"
Riga 227:
Nel corso dell'assedio di [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] la Marina Confederata, avendo constatato la validità delle torpedini, provò ad utilizzare anche navi completamente [[Sommergibile|sommergibili]], ma, dato che non era possibile utilizzare la propulsione a vapore, dovette utilizzare la forza muscolare dell'equipaggio di sei uomini. La ''Hunley'' (dal nome di un tecnico che aveva partecipato alla costruzione) fu provata prima di essere utilizzata, ed affondò quattro volte, ogni volta con la perdita di tutto l'equipaggio, tuttavia il tenente Dixon dell'esercito si offrì volontario per guidarla contro le corazzate federali<ref name=Lur956>R. Luraghi, op. cit. pag 956</ref>.
La ''[[CSS Hunley]]'' passò alla storia come il primo sottomarino ad affondare una nave nel corso di un'azione di guerra, fatto eccezionale per l'epoca, mai più verificatosi sino alla [[prima guerra mondiale]]. Il battello venne preceduto da altri modelli sperimentali che ebbero scarso successo ed alcuni incidenti, che costarono la morte di alcuni membri dell'equipaggio<ref>{{cita web | url = http://www.numa.net/expeditions/hunley.html | titolo = C.S.S. Hunley | data = | accesso = 16 marzo 2009 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090222181700/http://www.numa.net/expeditions/hunley.html
L'''Hunley'' era lungo circa 10 metri, era propulso dalla forza muscolare di sette dei suoi otto uomini di equipaggio che ne azionavano l'elica attraverso un lungo [[albero a gomiti]] e montava sulla prora un palo lungo 12 metri con all'estremità una carica esplosiva di 41 kg di polvere da sparo. Il 17 febbraio [[1864]], condotto dal tenente George E. Dixon e propulso dal resto dell'equipaggio, composto da volontari, fu diretto contro la [[sloop-of-war]] nordista [[USS Housatonic (1861)|USS ''Housatonic'']] (1240 tonnellate), presso il porto di [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]], nella [[Carolina del Sud]]. La nave affondò rapidamente in seguito all'esplosione della carica infissa sul suo scafo dal [[sottomarino]] attaccante che affondò a sua volta prima del rientro in porto, forse a causa dell'onda di pressione dovuta all'esplosione o, più probabilmente, speronato inavvertitamente da una nave accorsa sul luogo<ref>{{cita web | url = http://www.numa.net/articles/hunley_in_historical_context.html | titolo = H. L. Hunley in Historical Context | data = | accesso = 16 marzo 2009 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090531204608/http://www.numa.net/articles/hunley_in_historical_context.html
===I violatori del blocco===
Riga 326:
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web |url=http://www.icsm.it/secessione/cb10.html|titolo= Le Marine Confederata e Unionista|accesso= 11 dicembre 2011}}
* {{Cita web|url= http://www.danieleranocchia.it/naval_history/guerra_civile_americana.htm|titolo= Guerra Civile Americana|accesso= 11 dicembre 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120311072134/http://www.danieleranocchia.it/naval_history/guerra_civile_americana.htm
{{TeatroTransMississippiGuerraSecessione}}
|