Armageddon 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
|Nome= Armageddon 2005
|Immagine= Armageddon 2005.jpg
Riga 41:
 
=== Match principali ===
Il ''[[main event]]'' fu l'[[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra [[The Undertaker]] e [[Randy Orton]]. Durante le fasi iniziali del match, entrambi si portarono in vantaggio l'uno sull'altro. In seguito, The Undertaker lanciò Orton contro dei gradoni d'acciaio per poi colpirlo al volto con una [[Sedia|sedia d'acciaio]], aprendogli una ferita alla fronte. The Undertaker gettò poi Orton ripetutamente contro le pareti metalliche della struttura, finché quest'ultimo non contrattaccò eseguendo una ''[[Facebuster|RKO]]'' sull'[[Glossario del wrestling|apron ring]] ai danni del ''Deadman''. Dopodiché, Orton lanciò The Undertaker contro la struttura per poi colpirlo al volto con dei gradoni, aprendogli una ferita alla fronte, e strangolarlo con una catena d'acciaio. Dopo che Orton colpì The Undertaker al volto con una sedia, il ''Deadman'' scagliò Orton contro la struttura per poi tentare di eseguire su di lui un ''[[Mosse aeree di wrestling|diving elbow drop]]'', però egli fallì nel tentativo. The Undertaker attaccò poi [[Bob Orton Jr.|"Cowboy" Bob Orton]] (che si trovava all'esterno della cella) e lo colpì con un ''[[Kick (wrestling)|big boot]]'', ferendolo alla fronte. Successivamente, The Undertaker eseguì la ''[[Mosse di attacco del wrestling|Old School]]'', una ''[[Facebuster|Reverse STO]]'', un ''[[leg drop]]'' e la ''[[Chokeslam]]'' su Orton per poi tentare di colpirlo all'angolo. Tuttavia, Orton schivò l'attacco e posizionò The Undertaker su di un tavolo per poi salire sulla terza corda ed eseguire un ''[[Mosse aeree di wrestling|diving splash]]'' sul ''Deadman'', mandando il tavolo in frantumi. Orton schienò poi The Undertaker, ma quest'ultimo si liberò dallo [[Pinfall|schienamento]] dopo un conteggio di due. Pochi istanti dopo, The Undertaker tentò di colpire Orton con un pugno, però Orton schivò l'attacco e The Undertaker finì con il colpire in pieno l'arbitro, che andò ''[[Knockout|KO]]''. Mentre Bob stava entrando nella cella, Orton rovesciò la ''Chokeslam'' di The Undertaker in una ''RKO'' ma, dato che l'arbitro venne messo inavvertitamente ''KO'' in precedenza, il direttore di gara non poté contare lo schienamento. Un secondo arbitro si presentò dunque sul ring per dirigere il match e Orton schienò The Undertaker, però quest'ultimo si liberò dopo un conto di due. The Undertaker eseguì poi la ''[[Powerbomb|Last Ride]]'' su Orton e lo schienò, ma Bob trascinò l'arbitro fuori dal quadrato per interrompere lo schienamento. Dato ciò, The Undertaker attaccò Bob per poi tentare di eseguire il ''[[Tombstone Piledriver]]'' su Orton, il quale rovesciò la manovra colpendo a sua volta The Undertaker con un ''Tombstone Piledriver''. Orton schienò poi The Undertaker, ma il ''Deadman'' si liberò dopo un conteggio di due. Pochi attimi dopo, Bob tentò di colpire The Undertaker con un'[[Urna funeraria|urna]], però il ''Deadman'' evitò l'attacco colpendo Bob con un ''big boot''. Data la distrazione causata da suo padre, Orton provò ad approfittarne eseguendo la ''RKO'' su The Undertaker, ma quest'ultimo contrattaccò il tentativo per poi colpire sia Orton che Bob con l'urna. Nel finale, The Undertaker eseguì il ''Tombstone Piledriver'' prima su Bob e poi anche su Orton. The Undertaker schienò poi Orton per vincere il match.
 
== Risultati ==