Hop-Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "compirà"
Corretto: "dovuto ad"
Riga 22:
*Hop up poco incisivo: è il caso meno grave e spesso questa scelta può essere dettata da vari fattori, tra cui l'usura della gomma.
*Hop up troppo incisivo: è un caso anche questo dai confini labili. Alcuni softgunner, per aumentare la gittata, fanno sì che il gommino imprima più rotazione di quella necessaria a tendere il tiro, così da modificare visibilmente la traiettoria in volo (il pallino si alza più del normale rispetto alla linea di tiro). Un'estremizzazione di questo errore fa sì che il pallino si impenni dopo pochi metri dall'uscita dalla canna, disegnando un'onda molto marcata.
*Hop up chiuso: quando si mette troppo hop up, questo rischia di otturare la canna non facendo uscire i pallini. È una situazione molto pericolosa per la salute della replica, poiché questo ingolfamento rischia di rompere diversi ingranaggi interni o addirittura di far fondere il motorino. Nel caso si verifichi questa situazione, smettere immediatamente di sparare, togliere il caricatore, la batteria e sfilare la canna, quindi rimuovere i pallini rimasti bloccati. Attenzione: non guardare mai dentro la canna in caso di inceppamento, poiché questo potrebbe essere dovuto daad un blocco del pistone o daad un meccanismo di protezione del motorino. un movimento improvviso potrebbe far sbloccare inavvertitamente il meccanismo e far partire il colpo.
 
== Voci correlate ==