Simone Forte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Campionati europei under 20 di atletica leggera |
|||
Riga 68:
Il 19 luglio del 2015 disputa la finale degli [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei juniores]] ad [[Eskilstuna]] in [[Svezia]] finendo al settimo posto.
Nell’arco del triennio da promessa [[2016]]-[[2017
Il 5 giugno del 2016 in [[Tunisia]] ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]] di [[Tunisi]] termina in quinta posizione.
Riga 80:
Il 10 agosto in [[Germania]] resta fuori dalla finale (come primo degli esclusi per 6 cm) agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]] di [[Berlino]].
Durante il triennio 2013-
È titolato ai campionati italiani giovanili nei salti in estensione (tra lungo e triplo) in 3 categorie giovanili: allievi/under 18, juniores/under 20 e promesse/under 23; in 12 finali, suddivise tra lungo e triplo, disputate ai campionati italiani giovanili, è andato 10 volte a medaglia di cui 7 d’oro (per altrettanti titoli vinti).<br />Considerando anche le finali ai campionati nazionali assoluti (indoor ed outdoor) è andato a medaglia 14 volte su 20.
|