Aliyar Aliyev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretti errori di battitura
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Errori comuni)
Riga 72:
 
=== Vita privata ===
Aliyev era sposato con tre figli: Emin, Yusif e Parvana. Suonava molto bene la fisarmonica, in questo modo incoraggiava i suoi combattenti. Aliyar Aliyev fu un atleta a livello nazionale vincendo diversi incontri di [[lotta greco-romana]] prima per l'Unione Sovietica , poi per la [[Azerbaigian|Repubblica Azera]]. Tra i suoi alunni, otto furono campioni dell’URSS, dieci divennero maestri di diverse discipline dello sport, e vincitori di concorsi internazionali, mentre ''Heydar Mammadaliyev'' vinse la medaglia d’argento per il [[wrestling]] alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi estive del 2004]].
 
== Patrimonio ==
Riga 79:
 
=== Premi ===
Dopo la sua morte, con il decreto n°º 301 del [[10 novembre]] [[1992]] del [[Presidenti dell'Azerbaigian|Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian]] ad Aliyar Yusif Oglu Aliyev venne assegnato il titolo di ''Eroe Nazionale dell’Azerbaigian'' .<ref name="Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! | e1.ru - новости Екатеринбурга" />
 
* [[1992]] — {{Bandiera|AZE}} ''Eroe Nazionale dell’[[Azerbaigian]].''